Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 7 hours 31 minutes
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,24 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,10 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,58 (+0,61%)
     
  • EUR/USD

    1,0741
    +0,0025 (+0,24%)
     
  • Bitcoin EUR

    58.468,92
    +1.744,05 (+3,07%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.301,51
    +17,68 (+1,38%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,11 (+0,01%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     

Analisi tecnica quotidiana sul forex

EURUSD

Il momentum dell'EUR/USD è in netto aumento. L'area di resistenza oraria si attesta attorno a 1,0800. Si osserva un supporto chiave a 1,0590 (minimo 19/01/2016), seguito da 1,0341 (minimo 03/01/2017). Si prevede un ulteriore consolidamento. A lungo termine, la croce della morte di fine ottobre rivela un ulteriore orientamento ribassista. La coppia ha violato il supporto chiave a 1,0458 (minimo 16/03/2015). La resistenza chiave giace a 1,1714 (massimo 24/08/2015). Si prevede che viaggerà verso la parità.

GBPUSD

Le pressioni all'acquisto del GBP/USD crescono nuovamente. La coppia è sulla rotta verso 1,2771 (massimo 05/10/2016). La struttura tecnica evidenzia tuttavia un potenziale positivo. Un supporto robusto giace a 1,2466 (minimo 30/01/2016). Si prevede un ulteriore movimento ribassista. La struttura tecnica di lungo termine è ancor più negativa perché il voto sulla Brexit ha spianato la strada a un ulteriore declino. Il supporto di lungo termine a 1,0520 (01/03/85) costituisce un buon obiettivo. Una resistenza di lungo termine è costituita da 1,5018 (24/06/2015) e indicherebbe un capovolgimento a lungo termine nel trend negativo. Tuttavia, al momento ciò appare molto improbabile.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

USDJPY

L'USD/JPY è uscito con sorpresa dal canale discendente dopo il monitoraggio della resistenza implicata dal rimbalzo. Tuttavia, la coppia è ancora all'interno di esso La resistenza oraria è data a 115,62 (massimo 19/01/2016). Una violazione del supporto orario a 112,57 (minimo 17/01/2017) ha confermato ulteriori pressioni ribassiste. Siamo a favore di un’impostazione ribassista a lungo termine. Un supporto giace attualmente a 96,57 (minimo 10/08/2013). Appare assolutamente improbabile un graduale rialzo verso la forte resistenza a 135,15 (massimo 01/02/2002). Si prevede un’ulteriore flessione verso il supporto a 93,79 (minimo 13/06/2013).

USDCHF

Il momentum dell'USD/CHF è chiaramente ribassista. La resistenza oraria è data a una distanza di 1,0344 (massimo 15/12/2016). La strada è tuttavia spianata per un ulteriore declino. Nel (Londra: 0E4Q.L - notizie) lungo periodo, la coppia scambia ancora nella fascia dal 2011, nonostante alcune turbolenze generate dalla rimozione dell’ancoraggio del CHF da parte della BNS. Il supporto chiave giace a 0,8986 (minimo 30/01/2015). Dalla rimozione dell’ancoraggio di gennaio 2015, la struttura tecnica favorisce tuttavia un’impostazione rialzista di lungo termine.

Autore: Swissquote Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online