Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.234,50
    -55,65 (-0,09%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.419,75
    -8,82 (-0,62%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

Berlusconi, elezioni non lontane, ma prima riforme istituzionali-Il Giornale

ROMA (Reuters) - Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi ha lanciato un appello all'unità dei moderati in vista delle prossime elezioni politiche, che non vede lontane, anche se prima il Parlamento dovrà fare le riforme istituzionali assieme alla maggioranza di governo. In un'intervista al quotidiano di famiglia, Il Giornale, si pone due obiettivi: "Collaborare a vere riforme che rendano finalmente l'Italia governabile... e prepararci per le prossime elezioni politiche, forse non lontane, nelle quali il confronto vero sarà ancora una volta tra noi del centrodestra e la solita sinistra, questa volta rappresentata dall'immagine più moderna di Matteo Renzi". Il giorno dopo che il premier Renzi ha detto in Parlamento che il governo si impegnerà in un programma triennale di riforme economiche e sociali, Berlusconi non esclude il voto anticipato e chiede l'unità nel centrodestra in vista delle elezioni. Il leader di Forza Italia dice che il suo partito si aprirà a "volti nuovi" e sceglierà i dirigenti "che abbiano il consenso della base". "In questo progetto c'è posto per tutti, c'è bisogno di tutti. Sono certo che nessuno cadrà nella trappola di chi vorrebbe dividerci", ha aggiunto Berlusconi, senza mai citare le altre forze del centrodestra che ora sostengono il governo, l'Ncd di Angelino Alfano e l'Udc di Pieferdinando Casini. ((Redazione Roma, Reutersitaly@thomsonreuters.com, +3906 85224380, valentina.consiglio.reuters.com@reuters.net))Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia