Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.140,39
    +299,36 (+0,48%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.379,37
    -38,51 (-2,72%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Borsa Tokyo ai minimi da 3 mesi e mezzo su politica Usa

Tokyo, il tabellone elettronico di un brokerage con l'andamento del Nikkei. Foto del 9 agosto scorso. REUTERS/Kim Kyung-Hoon (Reuters)

TOKYO (Reuters) - La borsa giapponese ha chiuso oggi ai minimi da circa tre mesi e mezzo per i timori degli investitori a livello internazionale sulla reale capacità dell'amministrazione di Donald Trump di dare corso alle attese misure per sostenere la crescita. L'indice Nikkei ha chiuso a -0,4%, a 19.393,13 punti dopo aver aperto in leggero rialzo. Il più ampio indice Topix ha perso lo 0,14% a 1.595,19. Il dollaro è rimasto vicino ai livelli di venerdì scorso, quando aveva toccato i minimi da quattro mesi sullo yen. Venerdì scorso il presidente Trump ha licenziato uno dei suoi principali collaboratori, Steve Bannon, un nazionalista e sostenitore delle politica "America First". I critici lo accusavano di antisemitismo e di sostenere il nazionalismo bianco. "Ogni giorno c'è qualcosa che preoccupa il mercato... la gente non ama rischiare, ora che dagli Usa arrivano vari tipi di situazioni rischiose", dice Hikaru Sato, senior technical analyst di Daiwa Securities, aggiungendo che c'è anche preoccupazione per le esercitazioni militari congiunte Usa-Corea del Sud di questa settimana. La seduta è stata negativa in particolare per il settore finanziario: si segnalano le perdite di Mitsubishi UFJ Financial Group, Nomura Holdings e Dai-ichi LifeHoldings. In controtendenza il comparto minerario, con Inpex Corp e Japan Petroleum Exploration Co dopo il rialzo del petrolio venerdì scorso. Da segnalare anche l'andamento di Nippon Yusen KK, principale compagnia navale giapponese che secondo il quotidiano finanziario Nikkei si prepara a tornare ai dividendi, dopo che l'anno scorso gli azionisti erano rimasti a bocca asciutta. (Ayai Tomisawa) Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia