Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • Dow Jones

    38.834,86
    +56,76 (+0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.862,23
    +5,21 (+0,03%)
     
  • Nikkei 225

    38.570,76
    +88,65 (+0,23%)
     
  • EUR/USD

    1,0747
    +0,0003 (+0,03%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.352,56
    +268,02 (+0,45%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.383,39
    +45,64 (+3,41%)
     
  • HANG SENG

    18.430,39
    +514,84 (+2,87%)
     
  • S&P 500

    5.487,03
    +13,80 (+0,25%)
     

Borsa Usa, indici misti dopo dati Ppi deboli, titoli chip sostengono Nasdaq

Un cartello stradale di Wall Street nei pressi della Borsa di New York

(Reuters) - I principali indici azionari Usa sono contrastati, con il Nasdaq vicino ai massimi storici grazie al balzo dei titoli dei chip dopo i dati sull'inflazione dei prezzi alla produzione, inferiori alle previsioni, che hanno alimentato le aspettative di tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.

Attorno alle 16,20, il Dow Jones Industrial Average è in calo di 197,95 punti, o dello 0,51%, a 38.514,26, lo S&P 500 è poco mosso a 5.420,52, e il Nasdaq Composite sale di 104,66 punti, o dello 0,59%, a 17.713,1.

Broadcom, componente del Nasdaq, balza del 14,6% toccando un massimo storico dopo che il produttore di chip ha alzato le previsioni sui ricavi dei semiconduttori utilizzati per l'intelligenza artificiale (AI). L'azienda ha inoltre annunciato uno split azionario 10 a 1.

L'azienda leader dei chip per l'intelligenza artificiale Nvidia è in rialzo del 3,4%, spingendo l'indice Philadelphia SE Semiconductor a un massimo storico.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Tesla avanza del 7,6% dopo che Elon Musk ha detto che gli azionisti della società hanno votato per approvare il suo pacchetto retributivo da 56 miliardi di dollari e per spostare la sede legale del produttore di veicoli elettrici in Texas.

Apple tratta sui massimi storici dopo aver superato Microsoft come società di maggior valore al mondo nei giorni scorsi.

Virgin Galactic crolla dell'11,8% dopo aver annunciato ieri un raggruppamento azionario 1 a 20.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Sabina Suzzi)