Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 4 hours 47 minutes
  • Dow Jones

    39.127,80
    +15,64 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.805,16
    +87,50 (+0,49%)
     
  • Nikkei 225

    39.213,52
    -453,55 (-1,14%)
     
  • EUR/USD

    1,0694
    +0,0010 (+0,10%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.962,93
    -1.342,70 (-2,30%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.267,85
    -15,94 (-1,24%)
     
  • HANG SENG

    17.804,48
    -285,45 (-1,58%)
     
  • S&P 500

    5.477,90
    +8,60 (+0,16%)
     

Borse Europa poco mosse, giù settore healthcare e tech, bene minerario e viaggi

Il grafico del DAX, l'indice dei prezzi delle azioni tedesche, alla borsa di Francoforte

(Reuters) - Le borse europee sono poco variate, con le perdite del settore tech ed healthcare che annullano i guadagni del settore minerario e dei viaggi, mentre le borse britanniche perdono terreno dopo la pubblicazione dei dati sull'inflazione.

Alle 10,50 lo STOXX 600 paneuropeo cede l'1% a 514,56 punti, con il settore healthcare tra i peggiori con un calo dello 0,3%, mentre il settore tech perde lo 0,4%.

L'indice britannico FTSE 100 scambia in ribasso dello 0,2% dopo che i dati hanno mostrato che l'inflazione britannica è tornata al target del 2% a maggio per la prima volta in quasi tre anni, ma le pressioni sottostanti sui prezzi rimangono forti, il che significa che la Banca d'Inghilterra probabilmente aspetterà più a lungo prima di tagliare i tassi di interesse.

Bene invece per il settore viaggi e tempo libero che guadagna lo 0,8%, spinto da Accor, che sale del 2,4% dopo che Barclays ha aggiornato il rating del gruppo a "overweight" da "equal weight".

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I titoli minerari avanzano dello 0,7%, seguendo il rimbalzo dei prezzi dei metalli, mentre il settore petrolifero e del gas sale dello 0,3%.

Tra gli altri titoli, Sma Solar Technology Ag crolla del 29,2% dopo che il fornitore tedesco di componenti per l'energia solare ha tagliato la guidance sugli utili, citando l'incertezza politica.

La britannica Spectris registra un crollo dell'8,4% dopo che l'azienda produttrice di strumenti scientifici ha detto di aspettarsi un utile operativo annuale adjusted pari o marginalmente inferiore alle previsioni del mercato.

Umicore avanza del 3,9% dopo che J.P.Morgan ha aggiornato l'azienda belga di riciclaggio dei metalli a "overweight" da "underweight".

(Tradotto da Laura Contemori, editing Gianluca Semeraro)