Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 58 minutes
  • FTSE MIB

    30.364,95
    +282,07 (+0,94%)
     
  • Dow Jones

    36.272,92
    +148,36 (+0,41%)
     
  • Nasdaq

    14.310,43
    +80,52 (+0,57%)
     
  • Nikkei 225

    33.445,90
    +670,08 (+2,04%)
     
  • Petrolio

    70,68
    -1,64 (-2,27%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.920,84
    +1.961,17 (+5,03%)
     
  • CMC Crypto 200

    898,96
    +656,28 (+270,43%)
     
  • Oro

    2.046,60
    +10,30 (+0,51%)
     
  • EUR/USD

    1,0801
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • S&P 500

    4.589,31
    +22,13 (+0,48%)
     
  • HANG SENG

    16.463,26
    +135,40 (+0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.484,48
    +31,71 (+0,71%)
     
  • EUR/GBP

    0,8572
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9430
    -0,0015 (-0,16%)
     
  • EUR/CAD

    1,4645
    -0,0026 (-0,18%)
     

Borsa Usa in rialzo, operatori valutano commenti Powell

Il cartello stradale di Wall Street presso la borsa di New York

(Reuters) - I principali indici di Wall Street sono in rialzo, mentre gli investitori valutano i commenti 'hawkish' del presidente della Federal Reserve Jerome Powell e sono in attesa dei dati economici chiave della prossima settimana per avere maggiori indicazioni sul percorso della politica monetaria.

Intorno alle 16,40, il Dow Jones Industrial Average è in rialzo di 26,71 punti, pari allo 0,079%, a 33.918,65, lo S&P 500 è in rialzo di 6,87 punti, pari allo 0,16%, a 4.354,22, e il Nasdaq Composite è in rialzo di 52,06 punti, pari allo 0,39%, a 13.573,51.

Powell ha detto che i funzionari della banca centrale "non sono fiduciosi" che i tassi d'interesse siano ancora sufficientemente alti per terminare la battaglia contro l'inflazione e non esiterebbero a inasprire ulteriormente la politica se necessario.

I titoli 'growth' delle megacap guadagnano terreno, con Nvidia e Apple entrambe in rialzo di circa l'1,3%.

Il produttore di software per videogiochi Unity Software perde l'1,5% dopo aver mancato le stime sui ricavi del terzo trimestre.

Plug Power crolla del 37,5% dopo che il produttore di celle a combustibile a idrogeno ha sollevato dubbi sulla continuità aziendale.

Illumina perde il 14,2% dopo che la società di analisi genetica ha ridotto le previsioni di utile per l'intero anno per il secondo trimestre consecutivo.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Stefano Bernabei)