Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 7 hours 35 minutes
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,24 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,10 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,58 (+0,61%)
     
  • EUR/USD

    1,0741
    +0,0025 (+0,24%)
     
  • Bitcoin EUR

    58.481,95
    +1.752,29 (+3,09%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.301,97
    +18,14 (+1,41%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,11 (+0,01%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     

Carta di credito contactless, come usarla in modo sicuro

Carta di credito contactless, come usarla in modo sicuro

E’ sicuramente comoda: la carta di credito contactless usa la tecnologia RFID (Radio Frequency Identification) e consente di pagare piccole spese senza la necessità di passare la carta nel lettore. Niente POS insomma, l’esercente digita l’importo sul display del lettore contactless, si avvicina la carta e un sistema acustico notifica l’avvenuta transazione. Funziona per acquisti fino a 30 euro. Ma è sicuro?

Le carte di credito contactless utilizzano le tecnologia NFC che ha un raggio di trasmissione inferiore ai 4 centimetri. Il primo impedimento per un furto, quindi, è quello fisico. Esistono tuttavia degli scanner compatti in grado di leggere i dati NFC da una distanza di 80 centimetri. Il rischio è che qualcuno possa impossessarsi dei dati della nostra carta in luoghi particolarmente affollati, come centri commerciali e aeroporti. Le ultime tecnologie per rubare i dati della carta prevedono anche la possibilità di usare uno smartphone.

Se anche si riuscisse a sottrarre i dati della carta, il codice generato servirebbe per una sola transazione. Quindi per un valore massimo di 30 euro. E’ buona norma attivare delle notifiche sms da parte della propria banca per ogni transazione effettuata con la carta, in maniera tale da rendersi immediatamente conto di eventuali usi fraudolenti dello strumento di pagamento.

I maggiori circuiti di pagamento contactless sono MasterCard PayPass, Visa payWave e American Express ExpressPay. Negli Stati Uniti si sta diffondendo anche il sistema di pagamento contactless tramite smartphone. Per sfruttare l’iPhone come borsellino elettronico, in Italia, servirà ancora un po’ di tempo.