Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 6 hours 34 minutes
  • FTSE MIB

    34.790,49
    +298,08 (+0,86%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,82 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,08 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.923,03
    +435,13 (+1,13%)
     
  • Petrolio

    77,19
    +0,20 (+0,26%)
     
  • Bitcoin EUR

    63.780,98
    +1.317,04 (+2,11%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.493,79
    +25,85 (+1,76%)
     
  • Oro

    2.346,20
    +0,40 (+0,02%)
     
  • EUR/USD

    1,0844
    -0,0011 (-0,10%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.403,04
    +323,43 (+1,79%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.031,37
    +47,70 (+0,96%)
     
  • EUR/GBP

    0,8530
    +0,0018 (+0,21%)
     
  • EUR/CHF

    0,9785
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4798
    +0,0021 (+0,14%)
     

Due brutte notizie

Due brutte notizie

Dopo un rimbalzo tipico da seduta orfana di apertura bancaria, che aveva riportato il nostro indice verso i 18000, (ma il nuovo future Settembre, quello che poi, fra poche sedute diventerà la vera bussola per noi tutti, sempre sotto sui 17900), nel primo pomeriggio il ftse mib ha cambiato rotta ed è presto precipitato addirittura fino in area 17740 per poi recuperare leggermente, rimanendo comunque in negativo e sopratutto sotto il supporto 17800/900.

E' accaduto che ormai Draghi, alla riunione Bce (Toronto: BCE-PA.TO - notizie) di giugno non ha avuto più cartucce da sparare ed anzi ha allarmato un pò la platea confermando, semmai c'è ne fosse stato bisogno, che la ripresa sarà difficile ...ed ancora lunga.

Dalla riunione Opec di Vienna poi, anche qui... non c'era bisogno di attendere un comunicato, non c'è stato accordo alcuno e tutto è stato rinviato a fine novembre. Solo dalle scorte che sono un poco diminuite, ma dalle stime che giravano ! (ndr), ci si puo' aspettare un piccolo aiuto nel sostenere il prezzo del petrolio.

Ci aspettiamo quindi un lento ritorno sotto i 17800 verso i 17500/600 di indice e poi giù fino ai 17200/300, che potrebbero essere accentuati ancor di più verso i 16800/16900 se dalle urne lunedì mattina saltasse fuori una notizia negativa per i mercati. Il contrario, ovviamente....se vi fosse una buona novella, ma moderatamente. C'è poca forza e... molti rubinetti aperti addirittura sui 18300, per non parlare dell'area 19000/19300.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Un occhio particolare più che ai bancari, eccetto Intesa rnc, ad industriali come Fca e Piaggio, che stanno da mesi recuperando la produzione e le vendite, i soliti titoli da sempre segnalati e....la solita ELEN, che anche oggi, in un mercato negativo e con volumi accettabili, tutti on line, necessariamente, con i borsini chiusi per festività, ha ritoccato i massimi assoluti, arrivando a 14,40, per poi ripiegare con salutari vendite, ma sopra ai minimi di ieri, oltre i 13,75.

Il recupero continua, a strappi, dando così la possibilità a qualcuno di entrare, magari acquistando in piccola quantità su storni in area 13,55/13,65 e in maniera più consistente a 13,20, sGentiletop profit 14,80/90. Stop loss 12,95. Novità in arrivo entro l'estate.

Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online