Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 7 hours 21 minutes
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,24 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,10 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,58 (+0,61%)
     
  • EUR/USD

    1,0740
    +0,0024 (+0,23%)
     
  • Bitcoin EUR

    58.520,01
    +1.811,02 (+3,19%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.301,24
    +17,41 (+1,36%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,11 (+0,01%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     

Finanza e Mercati: i buy della settimana a Piazza Affari

La settimana si è chiusa con un saldo negativo. Adesso (Londra: 0N5I.L - notizie) lo sguardo è rivolto alle elezioni presidenziali Usa di martedì, intanto Stefano Masa Head of QuantInvest® Research & Analysis Department fa le sue previsioni su Piazza Affari.

LUXOTTICA GROUP (Londra: 0ND7.L - notizie)

Impostazione tecnica: la positività del saldo registrato nel corso della trascorsa settimana può ritenersi significativo sia rispetto all’andamento generale del mercato che alla dinamica degli scambi giornalieri: quest’ultima - da oltre un mese – evidenzia un incremento dei volumi con un importante picco nel corso della precedente ottava. Fisiologica l’ipotesi di prese di profitto già nelle prossime sedute ma - l’attuale quadro rialzista - rimarrà comunque tale fino a quando i prezzi graviteranno sopra area 44,50 €.

Analisi algoritmica: i principali leading indicators si presentano in vendita a causa della loro maggior reattività. Lagging indicators ancora in acquisto ma con valori prossimi alla neutralità.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Risk analysis (decadale) : VaR 95% 9,505% - Upside Risk 1,753% - Downside Risk 1,665%

Expected return (decadale) : 7,431%

Pivot Point (weekly) : R1 47,673 € - R2 48,546 € – S1 45,153 € - S2 43,506 €

Position keeping:

  • Long (price entry) : 47,24 € con take profit a 48,25. Stop loss a 46,375 €.

  • Short (price entry) : 45,90 € con primo ravvicinato target a 45,40 € e successivo obiettivo a quota 44,62 €. Stop loss a 46,69 €.

ENEL (Londra: 0NRE.L - notizie)

Impostazione tecnica: andamento settimanale negativo ma, a differenza di altri titoli che hanno evidenziato la stessa dinamica di prezzo, il titolo registra un incremento significativo dei propri volumi rispetto alla propria media settimanale. Da porre particolare attenzione agli scambi avvenuti sia nella giornata di mercoledì che in quella conclusiva di ottava. Solo con un ritorno dei prezzi sopra area 3,865 € il pericolo di un marcato ritracciamento potrà essere scampato. Un’attenzione particolare è d’obbligo in caso di chiusura inferiore a 3,795 €: la sua naturale destinazione coinciderebbe con il target a quota 3,72 €.

Analisi algoritmica: segnali di vendita su tutti i principali indicatori oggetto di analisi.

Risk analysis (decadale) : VaR 95% 8,447% - Upside Risk 0,617% - Downside Risk 0,731%

Expected return (decadale) : 6,604%

Pivot Point (weekly) : R1 3,938 € - R2 4,059 € – S1 3,738 € - S2 3,659 €

Position keeping:

  • Long (price entry) : 3,88 € con take profit a 3,945 €. Stop loss a 3,85 €.

  • Short (price entry) : 3,815 € con obiettivo in area 3,78 € dove liquidare l’intera posizione al fine di un successivo riposizionamento short dopo un plausibile (se pur breve) pull back. Stop loss a 3,84 €.

MONCLER

Impostazione tecnica: dopo aver registrato un significativo drop nel corso delle prime due sedute, il titolo ha poi scambiato nei giorni successivi con prezzi medi in chiusura pari a 14,90 €. I valori di forza relativa si sono incrementati ulteriormente rispetto ai precedenti registrati nel corso delle ultime settimane: si consiglia pertanto il monitoraggio del sottostante in attesa di un eventuale movimento direzionale di ampia entità. Attenzione al mancato supporto di area 14,70 €.

Analisi algoritmica: interessante buy signal sui principali leading indicators nonostante la loro vicinanza a valori di neutralità. All’opposto invece i lagging indicators che si presentano ancora in territorio negativo (sell signal).

Risk analysis (decadale) : VaR 95% 10,557% - Upside Risk 0,690% - Downside Risk 0,497%

Expected return (decadale) : 8,254%

Pivot Point (weekly) : R1 15,363 € - R2 15,816 € – S1 14,573 € - S2 14,236 €

Position keeping:

  • Long (price entry) : 15,06 € con target a 15,42 €. Stop loss a 14,86 €.

  • Short (price entry) : 14,66 € con obiettivo a quota 14,31 €. Stop loss a 14,92 €.

SALVATORE FERRAGAMO (Londra: 0P52.L - notizie)

Impostazione tecnica: settimana negativa che potrebbe trovare un potenziale spiraglio di ripresa nei corsi attraverso le ricoperture avvenute nel corso dell’ultima giornata di contrattazioni. Un ritorno sopra quota 21,75 € confermerebbe il precedente assunto con un’implicita destinazione dei prezzi verso il loro target posto over area 22,25 €. Negativo invece il ritorno degli scambi sotto il livello individuabile in corrispondenza di 21,35 € (supporto statico di breve periodo).

Analisi algoritmica: ripetuti segnali di vendita sui leading indicators. Lagging indicators in territorio neutrale ma con valori ancora prossimi al precedente segnale (sell signal).

Risk analysis (decadale) : VaR 95% 11,367% - Upside Risk 1,097% - Downside Risk 1,231%

Expected return (decadale) : 8,886%

Pivot Point (weekly) : R1 22,433 € - R2 23,326 € – S1 20,873 € - S2 20,206 €

Position keeping:

  • Long (price entry) : 21,73 € con primo take profit a 21,98 €: successivo obiettivo (probabilmente over weekly) a quota 22,215 €. Stop loss a 21,49 €.

  • Short (price entry): 21,07 € con obiettivo in area 20,705 €. Stop loss a 21,69 €.

SNAM RETE GAS

Impostazione tecnica: l’ottava appena trascorsa si caratterizza non solo per il saldo negativo registrato ma soprattutto per la dinamica degli scambi avvenuti ed il loro incremento volumetrico: quest’ultimo dato ha raggiunto valori significativi (maggiori) rispetto sia alla media settimanale che mensile (entrambe calcolate su arco temporale annuale). Monitorare il titolo è auspicabile al fine di poter delineare la prossima direzione del sottostante: nel corso dell’ultima seduta i compratori hanno intensificato la loro azione privilegiando l’acquisto sulla “lettera”. Fondamentale la tenuta del supporto a quota 4,50 €: in caso di suo cedimento i prezzi potrebbero rivedere area 4,40 € in brevissimo tempo.

Analisi algoritmica: sell signal su entrambe le tipologie di indicatori impiegati. Da sottolineare la lontananza dai valori di neutralità posta in corrispondenza di area 4,665 €.

Risk analysis (decadale) : VaR 95% 7,258% - Upside Risk 1,069% - Downside Risk 1,175%

Expected return (decadale) : 5,675%

Pivot Point (weekly) : R1 4,798 € - R2 5,017 € – S1 4,420 € - S2 4,261 €

Position keeping:

  • Long (price entry) : 4,675 € con primo take profit a 4,705 € (potenziale obiettivo raggiungibile in operatività intraday); target over weekly a 4,865 €. Stop loss a 4,615 €.

  • Short (price entry): 4,53 € con target a 4,455 €. Stop loss a 4,605 €.

Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online