Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 33 minutes
  • FTSE MIB

    34.740,09
    +247,68 (+0,72%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,82 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,08 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.923,03
    +435,13 (+1,13%)
     
  • Petrolio

    77,02
    +0,03 (+0,04%)
     
  • Bitcoin EUR

    63.733,90
    +906,44 (+1,44%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.487,45
    +19,52 (+1,33%)
     
  • Oro

    2.350,20
    +4,40 (+0,19%)
     
  • EUR/USD

    1,0845
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.403,04
    +323,43 (+1,79%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.015,99
    +32,32 (+0,65%)
     
  • EUR/GBP

    0,8518
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9779
    -0,0005 (-0,05%)
     
  • EUR/CAD

    1,4786
    +0,0009 (+0,06%)
     

Forex, dollaro in calo, ether a massimi 2 mesi alimenta rally criptovalute

Banconote del dollaro

(Reuters) - Il dollaro fatica a trovare una direzione, con gli investitori che mantengono le proprie opinioni sui tempi per un allentamento delle politiche monetarie della Federal Reserve quest'anno.

L'Ether si avvia a registrare il miglior guadagno di due giorni da quasi due anni, e il bitcoin si avvicina a un livello record su speculazioni riguardo l'esito delle richieste di Etf (Exchange Traded Funds) spot negli Stati Uniti che traccerebbero la seconda criptovaluta più grande al mondo.

Alle 13,13, l'euro sale dello 0,07% a 1,0863 dollari.

Ieri, diversi funzionari della Fed hanno invitato alla cautela, anche dopo i dati della settimana scorsa che hanno mostrato un allentamento delle pressioni sui prezzi al consumo in aprile.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I mercati monetari valutano al momento 42 punti base (bps) di tagli dei tassi Fed nel 2024 - il che implica una riduzione di 25 bps e una probabilità del 68% di una seconda mossa entro dicembre - rispetto ai due tagli previsti prima dei recenti commenti hawkish dei funzionari della banca centrale.

Contro un paniere di valute, il dollaro è in leggero calo dello 0,01% a 104,553.

Tra le criptovalute, l'ether balza del 7,1% a 3,748,70 dollari dopo aver toccato i 3.730,70 dollari, il livello più alto dal 16 marzo. Nella seduta precedente ha registrato un'impennata di quasi il 14%, il maggior guadagno percentuale su base giornaliera dal novembre 2022.

Il Bitcoin ha superato il livello di 70.000 dollari e registra ora un aumento del 2,3% a 71.133 dollari. A marzo ha toccato il suo massimo storico a 73.803,25 dollari.

Nei confronti dello yen, il dollaro perde lo 0,03% a 156,24, non lontano dai minimi degli ultimi 30 anni a 160 circa.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Francesca Piscioneri)