Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.082,99
    +243,16 (+0,39%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.377,55
    -40,32 (-2,84%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Governo, polemiche nel Pd in vista voto fiducia 11 dicembre

ROMA (Reuters) - In vista del voto di fiducia al governo Letta il prossimo 11 dicembre per certificare la nuova maggioranza dopo l'uscita di Forza Italia, proseguono le polemiche all'interno del Pd sul ruolo dei vari candidati alla segreteria e proprio sul loro sostegno all'esecutivo. Si susseguono gli interventi dei tre candidati Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e Pippo Civati in vista delle primarie per la segreteria che si terranno domenica prossima, 8 dicembre. Il favorito del voto, il sindaco di Firenze Renzi accreditato di un 66,6% dal terzo sondaggio Quorum pubblicato dal quotidiano Europa, in lieve calo sulla rilevazione precedente, è intervenuto ieri sera alla trasmissione Piazza pulita de La7 e questa sera sarà a Porta a porta su RaiUno. Con le sue dichiarazioni sul futuro del governo ha polemizzato questa mattina l'ex ministro e parlamentare centrista del Pd Giuseppe Fioroni. "Renzi gioca una sua partita autonoma: a parole è con il governo, in realtà crea un problema al giorno a Letta", ha detto Fioroni, intervistato da Maurizio Belpietro al programma la telefonata su Canale 5. "Sarebbe sbagliato se Renzi volesse far cadere il governo, anche se ho il sospetto che voglia proprio questo", ha aggiunto Fioroni. Ieri sera Renzi ha detto di volere che il governo rilanci il suo programma in particolare su tre questioni: costi della politica, lavoro ed Europa. Ma ha ribadito di volere che il governo e la maggioranza proseguano il loro lavoro fino a tutto il 2014, senza però risparmiare frecciate in particolare nei confronti del leader di Ncd e vicepremier Angelino Alfano. Il presidente del Consiglio Enrico Letta sta intanto lavorando al programma che illustrerà in Parlamento la prossima settimana e sul quale chiederà una nuova fiducia, come concordato nell'incontro di ieri sera al Quirinale con il capo dello Stato Giorgio Napolitano. Al termine dell'incontro, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Dario Franceschini ha detto che "si è convenuto che sia necessario un passaggio in Parlamento e si è optato - d'accordo con i presidenti del Senato Piero Grasso e della Camera Laura Boldrini - di fissarlo per l'11 dicembre: la mattina alla Camera e il pomeriggio al Senato". Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia