Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.117,77
    +267,71 (+0,43%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.379,34
    -38,53 (-2,72%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Grecia, Hollande: ha pagato prezzo pesante per restare nell'euro

PARIGI (Reuters) - Paesi come la Grecia e la Spagna hanno pagato un "prezzo pesante" per restare nell'euro e ora "spetta ai greci" decidere se restare all'interno della valuta unica. Lo ha detto il presidente francese Francois Hollande in un'intervista all'emittente transalpina Inter radio, in risposta alle indiscrezioni stampa del weekend secondo cui il governo tedesco ritiene la zona euro in grado di sostenere l'eventualità di un'uscita di Atene dalla moneta unica. Hollande ha ribadito che la zona euro deve concentrarsi di più sulla crescita, e meno sulla riduzione del deficit di bilancio. "L'Europa non può continuare indefinitamente con il rigore finanziario", ha affermato. Per quanto riguarda l'economia francese, il presidente francese ha detto di sperare che la crescita del Pil nel 2015 possa superare l'1%, stima ufficiale del governo, e quindi ridurre la disoccupazione con il contributo delle riforme. ((Redazione Milano, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 02 66129486, Reuters messaging: elvira.pollina.reuters.com@reuters.net)) Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia