Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.118,19
    +308,34 (+0,50%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.382,54
    -35,33 (-2,49%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Ilva, Fiom: due offerte in arrivo, una in prossime ore

ROMA (Reuters) - Per Ilva, la più importante azienda siderurgica italiana, sono in arrivo due offerte, una delle quali entro le prossime ore. Lo ha detto oggi la Fiom Cgil, dopo l'incontro di ieri pomeriggio con il commissario straordinario Piero Gnudi. "In riferimento alla vendita del gruppo, il commissario ci ha informato che sono in arrivo due offerte, una delle quali nelle prossime ore, sulle quali verrà fatta una valutazione per arrivare a individuare l'acquirente finale dopo uno specifico percorso di negoziazione", ha scritto in una nota, diffusa oggi anche se con la data di ieri, la Fiom. "Il commissario, in merito a questo, ha ribadito che le condizioni poste agli interessati all'acquisto sono state il mantenimento dei livelli occupazionali e il rispetto della normativa Aia (autorizzazione integrata ambientale)". Una portavoce di Ilva ha detto in un messaggio a Reuters, commentando la dichiarazione della Fiom: "Sulle offerte il commissario (Gnudi) ha detto che ci saranno aggiornamenti entro una/due settimane". All'acquisizione di Ilva sono interessati sia il gigante mondiale dell'acciaio ArcelorMittal - alleato con il gruppo italiano Marcegaglia, principale cliente di Ilva oggi - che l'indiana Jsw Steel. Ieri, durante un'audizione in commissione Industria al Senato, il presidente di Federacciai Antonio Gozzi ha detto che il gruppo Arvedi gli avrebbe riferito di essere disponibile a intervenire per l'acquisizione dell'Ilva di Taranto assieme alla Cdp e ad altri partner italiani "a condizione che ci sia una razionalizzazione del mercato siderurgico italiano". Una portavoce di Cassa Depositi e Presti - braccio finanziario del Tesoro - non ha commentato le dichiarazioni di Gozzi ma ha ricordato che nei giorni scorsi l'amministratore delegato di Cdp Giovanni Gorno Tempini ha escluso un intervento diretto nell'Ilva, dicendo invece che l'acciaio è comunque un settore strategico e che Cassa "potrebbe investire in società interessate all'Ilva". (Massimiliano Di Giorgio) Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia