Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 7 hours 13 minutes
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,24 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,10 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,58 (+0,61%)
     
  • EUR/USD

    1,0740
    +0,0024 (+0,23%)
     
  • Bitcoin EUR

    58.462,66
    +1.755,01 (+3,09%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.300,88
    +17,05 (+1,33%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,11 (+0,01%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     

Previsioni di borsa e previsioni meteo

Per non parlare sempre e solo di macroeconomia (o forse l’analisi fondamentale dei mercati finanziari va considerata, almeno in parte, una branca della macroeconomia ?)

Sia le previsioni di borsa che le previsioni meteo, contrariamente a quanto si sente spesso dire, sono affidabili, a condizione di specificare esattamente l’oggetto della previsione e soprattutto il periodo temporale di riferimento.

Le (Taiwan OTC: 8490.TWO - notizie) previsioni meteo sono molto affidabili su un orizzonte di 1-2 giorni, discretamente affidabili su un orizzonte di una settimana, e sostanzialmente prive di qualsiasi validità se riferite a un periodo più lungo.

Le previsioni di borsa, intese come previsioni di andamento di un mercato azionario ampio e diversificato (per esempio la borsa USA, e non la borsa italiana, dove sono quotati troppo pochi titoli, e troppo concentrati in pochi settori, quello finanziario in particolare) sono affidabili se riferite a un arco temporale lungo.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Per lungo si intende almeno cinque anni, meglio se dieci o oltre.

L’affermazione che il mercato azionario USA si situerà a livelli di valore più elevati di quelli odierni nel 2021 è affidabile al 90%. Se parliamo del 2026, a oltre il 95%. Se parliamo del 2031, l’affidabilità è probabilmente nell’ordine del 99%.

Previsioni relativa all’andamento della prossima settimana, mese o trimestre, sono invece sostanzialmente prive di validità. Possono essere giuste o sbagliate, come possono essere giuste o sbagliate quelle basate sul lancio di una moneta.

Autore: Marco Cattaneo Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online