Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 7 hours 32 minutes
  • Dow Jones

    39.118,86
    -45,24 (-0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.732,60
    -126,10 (-0,71%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,58 (+0,61%)
     
  • EUR/USD

    1,0741
    +0,0025 (+0,24%)
     
  • Bitcoin EUR

    58.467,97
    +1.744,02 (+3,07%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.301,51
    +17,68 (+1,38%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,11 (+0,01%)
     
  • S&P 500

    5.460,48
    -22,39 (-0,41%)
     

Vuoi risparmiare sugli aerei? Il momento giusto in cui acquistare un biglietto aereo è...

(KIKA) - Quante volte vi siete negati una piccola vacanza per i costi esorbitanti dei trasporti? E quante ancora avete scelto di non spostarvi perché per trovare biglietti a un prezzo abbordabile vi sareste dovuti muovere con mesi e mesi di anticipo?

Oggi tutte queste dinamiche hanno trovato un minimo comune denominatore in uno studio recente effettuato per tutto l'anno 2015 sui voli americani interni e pubblicato da CheapAir, una agenzia di viaggi.

Secondo quanto affermano i ricercatori che hanno realizzato la ricerca, il momento esatto per prenotare i biglietti aerei meno costosi in assoluto sarebbe a 54 giorni dalla data di partenza. In caso non riusciate a farlo con questa precisione, allora dovrete ripiegare su biglietti più costosi, anche se comunque rimanendo tra il 112esimo e il 21esimo giorno prima della partenza non rischierete di dover chiedere un prestito agli amici.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

In molti credono che prenotare il biglietto all'ultimo minuto sia il modo migliore per aggiudicarsi il prezzo più competitivo, ma alla luce dei dati raccolti dallo staff di Cheapair, che ha monitorato i prezzi dei biglietti fino a 320 giorni prima della data di partenza, è una totale falsità.

Secondo i ricercatori, in media, un biglietto costa circa 200 dollari in più se prenotato entro 7 giorni dalla partenza, mentre coloro che hanno acquistato i biglietti tra i 7 e i 13 giorni prima della partenza pagano circa 75 dollari di più.

Quindi, tenendo conto dei periodi di alta stagione e le relative località più frequentate, in cui i voli sono sicuramente strapieni e occorre muoversi con largo anticipo, o gli aeroporti piccoli per cui la richiesta è poca e di conseguenza i prezzi dei biglietti non diminuiscono... buona fortuna!

IL FUTURO DEL TURISMO È GREEN