Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 4 hours 47 minutes
  • FTSE MIB

    34.774,15
    +281,74 (+0,82%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,82 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,08 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.923,03
    +435,13 (+1,13%)
     
  • Petrolio

    76,70
    -0,29 (-0,38%)
     
  • Bitcoin EUR

    63.825,77
    +1.556,04 (+2,50%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.489,16
    +21,22 (+1,45%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +2,60 (+0,11%)
     
  • EUR/USD

    1,0837
    -0,0018 (-0,16%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.403,04
    +323,43 (+1,79%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.022,00
    +38,33 (+0,77%)
     
  • EUR/GBP

    0,8522
    +0,0010 (+0,12%)
     
  • EUR/CHF

    0,9766
    -0,0018 (-0,19%)
     
  • EUR/CAD

    1,4790
    +0,0013 (+0,09%)
     

Vertice anti-Stato Islamico a Parigi la settimana prossima

PARIGI (Reuters) - Alcuni membri della coalizione anti-Stato Islamico guidata dagli Usa si riuniranno la settimana prossima a Parigi per rafforzare l'iniziativa contro l'organizzazione. Lo ha annunciato oggi il ministro della Difesa francese, aggiungendo che Is è in ritirata in Iraq. La Francia è stato il primo paese a partecipare ad attacchi aerei congiunti con gli Stati Uniti in Iraq. Dagli attentati di Parigi dello scorso 13 novembre, il paese ha intensificato la campagna militare contro Is, anche in Siria, contribuendo al 20% degli attacchi della coalizione. "La notte scorsa a Mosul abbiamo colpito un centro telecomunicazioni di Daesh (il termine arabo per Stato Islamico), un centro di propaganda. Quel che possiamo dire oggi è che Daesh è in ritirata in Iraq", ha detto a Bfm tv Jean-Yves Le Drian. Il ministro ha detto che la settimana prossima incontrerà gli omologhi di Usa, Gran Bretagna e Germania a Parigi per definire meglio la strategia e discutere di tattica. "Vedremo come intensificare i nostri sforzi in Iraq e Siria", ha detto Le Drian, aggiungendo che a un certo punto sarà necessario che l'esercito iracheno e i Peshmerga curdi, sostenuti dalla coalizione, diano inizio alla battaglia per conquistare Mosul, la più grande città irachena controllata da Is. (Andrew Callus e Emmanuel Jarry) ((Tradotto da Redazione Roma, 06 +390685224380, fax +39068540860, massimiliano.digiorgio@thomsonreuters.com))Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia