Chiusura precedente | 5,620 |
Aperto | 5,650 |
Denaro | 5,610 x 0 |
Lettera | 5,620 x 0 |
Min-Max giorno | 5,610 - 5,710 |
Intervallo di 52 settimane | 4,730 - 8,430 |
Volume | |
Media Volume | 19.054.702 |
Capitalizzazione | 115,887B |
Beta (5 anni mensile) | 0,45 |
Rapporto PE (ttm) | 4,92 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 0,27 (4,60%) |
Data ex dividendo | 13 set 2022 |
Stima target 1A | N/D |
SHANGHAI (Reuters) - I concessionari cinesi che vendono Jeep prodotte in Cina chiedono a Stellantis un risarcimento di milioni di dollari a seguito della decisione della casa automobilistica di interrompere la produzione del marchio nel paese. Lo si apprende da una lettera firmata dai concessionari e vista da Reuters.
ROMA (Reuters) - Gli azionisti della Joint Venture GACFCA, Guangzhou Automobile Group e Stellantis hanno approvato una delibera che, in un contesto in perdite, consente alla joint venture di presentare istanza per essere ammessa alla procedura fallimentare. Lo dice una nota di Stellantis, che ricorda di aver integralmente svalutato la sua partecipazione nella Jv GAC-FCA e le altre sue attività correlate nei risultati finanziari del primo semestre 2022.
(Reuters) - Il gruppo Guangzhou Automobile (Gac) ha comunicato di essere "profondamente scioccato" dai commenti critici di Stellantis sulla fine della loro joint venture in Cina, aggiungendo che è stata Stellantis a "non rispettare gli impegni". La scorsa settimana, Stellantis e Gac hanno comunicato che avrebbero posto fine alla loro collaborazione in perdita che produceva Suv Jeep in Cina, solo quattro mesi dopo che Stellantis aveva annunciato l'intenzione di aumentare la propria quota nell'att