Chiusura precedente | 218,53 |
Aperto | 219,58 |
Denaro | 0,00 x 800 |
Lettera | 0,00 x 800 |
Min-Max giorno | 217,18 - 221,84 |
Intervallo di 52 settimane | 214,48 - 296,67 |
Volume | |
Media Volume | 2.307.200 |
Capitalizzazione | 117,899B |
Beta (5 anni mensile) | 0,64 |
Rapporto PE (ttm) | 15,00 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 8,52 (3,90%) |
Data ex dividendo | 17 mag 2023 |
Stima target 1A | N/D |
(Reuters) - Gli indici azionari statunitensi sono in calo in vista della decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse, attesa per stasera, mentre l'outlook positivo di Advanced Micro Devices sostiene i produttori di chip. Le attese convergono su un rialzo dei tassi da un quarto di punto percentuale da parte della Fed nella prima riunione di politica monetaria dell'anno, dopo i rapidi aumenti del 2022 per domare un'inflazione ai massimi di diversi decenni.
Il mercato azionario ha avuto un 2022 difficile con molti dei principali indici in calo di oltre il 10%, tra questi c'era anche il Dow Jones Industrial Average. Con il calo dei prezzi, i rendimenti da dividendi di molte componenti stanno aumentando. Ecco i titoli Dow Jones con i rendimenti più alti per iniziare il 2023. Cosa è successo Creato nel 1896 da Charles Dow, il Dow Jones Industrial Average è uno degli indici azionari più antichi e seguiti per quanto riguarda la salute generale del merca
I principali indici di Wall Street hanno chiuso in rialzo di oltre l'1% lunedì dopo la performance contenuta della scorsa settimana. Gli investitori si stanno preparando alla pubblicazione dei dati sull'inflazione dei prezzi al consumo martedì, seguiti dalla riunione della Fed Reserve di mercoledì. Nel frattempo, ecco i cinque titoli che oggi attirano l'attenzione degli investitori retail: 1. Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Lunedì le azioni di Tesla hanno chiuso in calo del 6,27%. I rapporti indicano ch
(Reuters) - L'azionario statunitense ha dato il via a una settimana ricca di eventi con un tono positivo, mentre gli investitori attendono i dati sull'inflazione e le decisioni della Federal Reserve, tra i timori di una recessione incombente. Una buona spinta ai principali indici di Wall Street arriva da MICROSOFT, che guadagna l'1,48% dopo l'annuncio del progetto di acquisizione di una quota del 4% del London Stock Exchange Group.
Horizon Therapeutics Plc (NASDAQ:HZNP) ha confermato di essere impegnata in trattative preliminari con Amgen Inc (NASDAQ:AMGN), Janssen Global Service e Sanofi SA (NASDAQ:SNY) sulle potenziali offerte di acquisizione della società. Secondo una dichiarazione, non vi è alcuna certezza che verrà fatta un'offerta per l'azienda. Secondo la legge irlandese, ogni possibile acquirente ha tempo fino alle 12:00 del 10 gennaio per fare un'offerta o decidere di non presentare un'offerta. La conferma di Hori
(Reuters) - I principali indici di Wall Street sono in rialzo per la terza seduta consecutiva mentre iniziano le votazioni per le cruciali elezioni di midterm che determineranno il controllo del Congresso, con gli investitori che sperano in un'impasse politica che possa impedire cambiamenti radicali. Gli elettori sono chiamati a votare per tutti i 435 seggi della Camera dei rappresentanti e per 35 seggi del Senato.