Chiusura precedente | 243,30 |
Aperto | 243,25 |
Denaro | 245,00 x 800 |
Lettera | 245,50 x 800 |
Min-Max giorno | 240,72 - 246,00 |
Intervallo di 52 settimane | 198,64 - 258,45 |
Volume | |
Media Volume | 3.323.168 |
Capitalizzazione | 131,173B |
Beta (5 anni mensile) | 0,57 |
Rapporto PE (ttm) | 24,24 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 7,76 (3,16%) |
Data ex dividendo | 16 mag 2022 |
Stima target 1A | N/D |
Wall Street positiva grazie agli acquisti che stanno tornando da qualche giorno a questa parte sui titoli hi-tech, che oggi sovraperformano il mercato. I recenti acquisti hanno consentito al Nasdaq Composite di recuperare più del 7% dai minimi recenti testati lo scorso 27 gennaio, dopo essere scivolato in fase di correzione. Oggi i tassi sui Treasuries Usa decennali si sfiammano, scendendo dall'1,97% di ieri all'1,93% circa. Alle 16.10 circa ora italiana il Dow Jones sale di oltre 300 punti (+0,
Futures Usa in rialzo, dopo la buona sessione riportata ieri da Wall Street. Un assist ai mercati arriva anche dai tassi dei Treasuries a 10 anni che, dopo essere volati oltre l'1,95%, rallentano il passo attorno all'1,93%. Ieri il Dow Jones Industrial Average è salito di oltre 370 punti, sostenuto dal rally del 7,8% di Amgen, seguito alla pubblicazione della solida trimestrale del gruppo di biotech. Lo S&P 500 è avanzato dello 0,8%, mentre il Nasdaq Composite è balzato dell'1,3%. Il 60% quasi d
Futures Usa in rialzo, dopo la buona sessione riportata ieri da Wall Street, che ha visto il Dow Jones Industrial Average salire di oltre 370 punti, sostenuto dal rally del 7,8% di Amgen, seguito alla pubblicazione della solida trimestrale del gruppo di biotech. Lo S&P 500 è avanzato dello 0,8%, mentre il Nasdaq Composite è balzato dell'1,3%. Il 60% quasi di tutte le società quotate sullo S&P 500 ha riportato i propri bilanci; di queste, il 77% ha battuto le attese degli analisti sugli utili. I