Italia markets closed

Alphabet Inc. (GOOG)

NasdaqGS - NasdaqGS Prezzo in tempo reale. Valuta in USD.
Aggiungi a watchlist
136,74-1,71 (-1,24%)
Al 03:17PM EST. Mercato aperto.
Schermo intero
I prezzi di scambio non provengono da tutti i mercati
Chiusura precedente138,45
Aperto135,66
Denaro136,76 x 900
Lettera136,77 x 800
Min-Max giorno135,57 - 137,99
Intervallo di 52 settimane85,57 - 142,38
Volume17.290.766
Media Volume21.386.963
Capitalizzazione1,702T
Beta (5 anni mensile)1,03
Rapporto PE (ttm)26,20
EPS (ttm)N/D
Prossima data utiliN/D
Rendimento e dividendo (futuro)N/D (N/D)
Data ex dividendoN/D
Stima target 1AN/D
  • Reuters

    Borsa Usa in calo su allentamento scommesse taglio tassi dopo dati lavoro Usa

    (Reuters) - Indici in calo a Wall Street dopo che gli ultimi dati che indicano una buona forza di fondo del mercato del lavoro statunitense hanno raffreddato le attese che la Fed tagli i tassi di interesse nei primi mesi del prossimo anno, mentre i rialzi dei titoli energetici contribuiscono a frenare un'ulteriore discesa dei listini azionari. Il rapporto del Dipartimento del Lavoro pubblicato oggi ha mostrato una crescita degli occupati non agricoli di 199.

  • Reuters

    Agcom adotta nuove norme per frenare video sharing che danneggiano minori

    ROMA (Reuters) - Agcom, autorità che vigila sulle comunicazioni, ha approvato il regolamento che definisce le norme per la tutele dei minori e dei consumatori da contenuti nocivi diffusi sulle piattaforme digitali di condivisione di video. Le nuove regole le consentono di ordinare alle piattaforme di video sharing di rimuovere i "contenuti dannosi".

  • Reuters

    Borsa Usa, Wall St sale su spinta Alphabet, attesa per dati mercato lavoro

    (Reuters) - Il Nasdaq guida i guadagni tra i principali indici di Wall Street, grazie al rialzo delle azioni Alphabet, mentre gli investitori attendono i dati mensili sul mercato del lavoro per avere indizi sulle mosse future della Federal Reserve. Le azioni della casa madre di Google salgono del 5,5%, un giorno dopo il lancio del modello più avanzato di intelligenza artificiale della società, chiamato Gemini.