Italia markets open in 2 hours 54 minutes

Hermes International SA (HMI.HM)

Hamburg - Hamburg Prezzo differito. Valuta in EUR.
Aggiungi a watchlist
2.170,00+12,00 (+0,56%)
Alla chiusura: 08:01AM CEST
Schermo intero
Chiusura precedente2.158,00
Aperto2.170,00
Denaro2.207,00 x 0
Domanda2.223,00 x 0
Min-Max giorno2.170,00 - 2.170,00
Intervallo di 52 settimane1.652,60 - 2.432,00
Volume10
Media Volume1
CapitalizzazioneN/D
Beta (mensile su 5 anni)N/D
Rapporto PE (ttm)N/D
EPS (ttm)N/D
Prossima data utiliN/D
Rendimento e dividendo (futuro)N/D (N/D)
Data ex dividendoN/D
Stima target 1AN/D
  • Reuters

    Ricchi cinesi abbandonano lusso appariscente, vendite globali in stallo - Bain

    MILANO (Reuters) - La nuova tendenza delle persone più ricche in Cina è di evitare l'ostentazione della ricchezza a favore di una moda più discreta e questo potrebbe contribuire a un indebolimento della domanda globale di beni di lusso come non accadeva dal picco della pandemia Covid. Secondo l'ultima indagine presentata da Bain in collaborazione con Altagamma, le vendite globali di beni personali di fascia alta (abbigliamento, accessori e prodotti di bellezza) quest'anno oscilleranno tra un and

  • Reuters

    Lusso: per Jefferies, Hermes, Cucinelli e Ferrari sono i "Magnifici 3"

    Secondo Jefferies, i marchi di extralusso Hermes, Ferrari e Brunello Cucinelli sono riusciti a mantenere vendite "costantemente forti" in un contesto economico incerto e la loro valutazione è ancora "brillante" rispetto ai concorrenti. I titoli dei "Magnifici 3" sono aumentati del 12% in borsa negli ultimi 12 mesi, a fronte di un calo del 21% del resto del settore del lusso.

  • Reuters

    Hermes, vendite trim1 aumentano del 17% grazie a forte domanda cinese

    PARIGI (Reuters) - Hermes, il produttore di borse Birkin, ha registrato un'impennata del 17% delle vendite nel primo trimestre, sostenendo un rapido tasso di crescita rispetto al trimestre precedente anche in Cina, e sottolineando la forte domanda di lusso di alta gamma. Le vendite sono salite a 3,81 miliardi di euro per i tre mesi al 31 marzo, battendo le aspettative di un aumento del 13%, secondo un consensus fornito da Visible Alpha.