IFX.F - Infineon Technologies AG

Frankfurt - Frankfurt Prezzo differito. Valuta in EUR.
35,69
+0,89 (+2,56%)
Alla chiusura: 08:24PM CEST
Il grafico dei titoli non è supportato dal tuo browser attuale
Chiusura precedente34,80
Aperto34,82
Denaro35,50 x 400000
Lettera35,65 x 400000
Min-Max giorno34,79 - 35,72
Intervallo di 52 settimane20,73 - 37,89
Volume28.870
Media Volume9.800
Capitalizzazione46,494B
Beta (5 anni mensile)1,64
Rapporto PE (ttm)16,83
EPS (ttm)N/D
Prossima data utiliN/D
Rendimento e dividendo (forward)0,32 (0,92%)
Data ex dividendo17 feb 2023
Stima target 1AN/D
  • Reuters

    Borsa Milano prosegue in rialzo sostenuta da banche, brilla Stm con tech europei

    MILANO (Reuters) - Piazza Affari si avvia a chiudere la seduta in territorio ampiamente positivo, sostenuta dalla buona performance dei bancari. In testa al paniere principale brilla Stm, in linea con il comparto europeo.

  • Reuters

    Borsa Milano estende rialzo in attesa WS, corre Stm, si adeguano Kme e Intercos

    MILANO (Reuters) - Si rafforza il rialzo a Piazza Affari che prosegue la fase di recupero dopo il violento sell-off della scorsa settimana a causa delle turbolenze sul settore bancario. E anche da Wall Street giungono indicazioni positive per l'avvio della seduta odierna grazie all'allentamento dei timori legati al comparto bancario, mentre la decisione di Alibaba di spacchettarsi in sei divisioni ha fatto salire il comparto high tech nelle borse asiatiche.

  • Reuters

    Borse Europa in rialzo, sostenute da settore tech, sale Ubs su nomina di Ermotti a Ceo

    (Reuters) - Le borse europee guadagnano terreno, sulla scia positiva dei mercati asiatici dopo che il gigante del tech cinese Alibaba ha annunciato i suoi piani di ristrutturazione, mentre l'outlook solido del produttore di chip Infineon e il cambio di Ceo della banca svizzera Ubs hanno ulteriormente contribuito al sentiment. Intorno alle 11,45 lo STOXX 600 sale dello 0,9%, in gran parte in linea con i guadagni delle borse asiatiche.

  • Reuters

    Borsa Milano, terza seduta al rialzo, corre Stm, in recupero banche, si adeguano Kme e Intercos

    MILANO (Reuters) - Terza seduta con gli indici positivi a Piazza Affari che prosegue la fase di recupero dopo il violento sell-off della della scorsa settimana a causa delle turbolenze sul settore bancario. A tirare le borse quest'oggi il rally in Asia sulla scia dell'allentamento dei timori legati al comparto bancario, mentre la decisione di Alibaba di diversi in sei divisioni ha fatto salire la borsa di Shanghai.

  • Reuters

    Borse Europa in calo su utili deboli di Big tech Usa

    (Reuters) - Le borse europee sono in ribasso, appesantite dalle perdite dei titoli tecnologici, dopo che i risultati deludenti riportati dai principali indici statunitensi hanno riacceso i timori sulla domanda economica globale e sull'impatto dei tassi di interesse elevati. Intorno alle 11,15 lo STOXX 600 è in calo dello 0,7%.

  • Reuters

    Borsa Milano sale dopo Bce, volano Tim e Ferrari, affonda Cnh

    MILANO (Reuters) - Piazza Affari in rialzo a fine seduta, rassicurata dai commenti meno aggressivi delle attese della Bce, che come previsto ha alzato i tassi di 50 punti base e che ha pronosticato altrettanto a marzo. "La Bce ha dato un po' di sollievo e ha obbligato a ricoprirsi chi scommetteva su toni più duri", commenta un trader.

  • Reuters

    Borsa Milano in rialzo in attesa Bce, corre Tim, bene tech, auto

    MILANO (Reuters) - Piazza Affari si mantiene in buon rialzo in attesa dell'importante appuntamento della Bce sui tassi, dopo che la Fed ieri ha deciso ieri di rallentare ulteriormente il ritmo di inasprimento con un aumento di 25 punti base. Il mercato si aspetta che Francoforte aumenti oggi i tassi di 50 punti base con molti analisti che prevedono un mantenimento dei toni 'hawkish' per segnalare che il percorso per combattere l'inflazione è ancora lungo.

  • Reuters

    Borse Europa in rialzo guidate da titoli tech, focus su decisione tassi Bce

    (Reuters) - Le borse europee guadagnano terreno, guidate dai titoli del settore tecnologico e immobiliare, con l'attenzione rivolta alla decisione sui tassi di interesse della Banca centrale europea, un giorno dopo che la Federal Reserve statunitense ha riconosciuto i progressi compiuti nel frenare le persistenti pressioni sui prezzi. Intorno alle 11,15 lo STOXX 600 è in rialzo dello 0,76%, sulla buona strada per interrompere una serie di tre giorni di perdite dopo aver registrato il più grande

  • Reuters

    Borse Europa poco mosse, Londra sovraperforma su balzo titoli esposti a Cina

    (Reuters) - Le borse europee sono poco mosse, mentre l'indice britannico Ftse 100 sovraperforma dopo un lungo weekend di vacanze natalizie, con gli investitori che valutano i passi di Pechino verso la riapertura dell'economia colpita dal Covid-19. L'indice STOXX 600 è sostanzialmente piatto intorno alle 11,00, mentre il FTSE 100 guadagna lo 0,8% grazie ai titoli legati alle materie prime e a quelli esposti alla Cina.

  • Reuters

    Infineon pronta a spendere miliardi in acquisizioni - Ceo

    MONACO DI BAVIERA (Reuters) - Infineon, alla ricerca di acquisizioni, è pronta a spendere diversi miliardi di euro per il giusto obiettivo di takeover. Lo ha detto il Ceo Jochen Hanebeck in un'intervista pubblicata oggi.

  • Reuters

    Borse Europa verso settima settimana di rialzi, focus su dati occupazione Usa

    (Reuters) - Le borse europee sembrano indirizzate a mettere a segno la settima settimana consecutiva di guadagni, nonostante i leggeri ribassi di oggi, in attesa della pubblicazione dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti, in un contesto che vede attenuarsi le preoccupazioni per l'inasprimento della politica monetaria globale. Intorno alle 10,50 lo STOXX 600 è in calo dello 0,17% dopo due giorni di forti rialzi.

  • Reuters

    Borsa Milano,inizio di settimana positivo, bene utilities, Leonardo, Stm, venduta Erg

    MILANO (Reuters) - Piazza Affari inizia la settimana con il segno decisamente positivo e si appresta a chiudere in rialzo per la settima seduta consecutiva. L'indice FTSE Mib torna sui livelli di inizio giugno scorso.

  • Reuters

    Stellantis, accordo con Infineon per fornitura chip al carburo di silicio

    BERLINO (Reuters) - Stellantis ha firmato un memorandum d'intesa non vincolante con il produttore tedesco di chip Infineon per una fornitura pluriennale di semiconduttori al carburo di silicio. Lo ha reso noto Infineon in un comunicato.

  • Reuters

    Borse Europa in calo per settima seduta consecutiva, in attesa dati inflazione Usa

    (Reuters) - Le borse europee scambiano in ribasso per la settima seduta consecutiva, zavorrate dal settore tech e dall'immobiliare, mentre gli investitori si sono concentrati esclusivamente sui dati sull'inflazione statunitense, attesi in giornata, per valutare la traiettoria di rialzo dei tassi della Federal Reserve. Intorno alle ore 10,45 italiane l'indice paneuropeo Stoxx 600 scivola dello 0,2%, verso nella più lunga serie negativa dall'inizio di febbraio 2018.

  • Reuters

    Borse Europa ai minimi di una settimana su i timori crescita

    (Reuters) - Quarta seduta consecutiva di ribassi per i titoli europei, su cui pesano l'escalation delle tensioni tra Ucraina e Russia e gli sforzi delle banche centrali di contenere l'inflazione, che potrebbero provocare un rallentamento dell'economia e di intaccare gli utili aziendali. Alle 10,50 lo STOXX 600 perde lo 0,75% toccando i minimi dal 3 ottobre.

  • Reuters

    In ribasso su produttori chip, occhi su dati occupazione Usa

    (Reuters) - Le borse europee perdono terreno, zavorrate dalle aziende di semiconduttori dopo la debolezza degli utili e dell'outlook di Samsung e Advanced Micro Devices, mentre i timori di recessione permangono tra i segnali che le banche centrali continueranno ad essere aggressive nell'inasprimento delle politiche monetarie. L'indice paneuropeo STOXX 600 è sceso dello 0,2% alle ore 10,30 italiane, in linea con una seduta poco incoraggiante per le borse asiatiche.

  • Reuters

    Borse Europa in forte rialzo, bene tutti i settori, volano chip

    (Reuters) - Mattinata di rialzi per le borse europee in un contesto di rally ad ampio raggio, guidato dai produttori di chip, dalle società di viaggi e tempo libero e da alcuni solidi aggiornamenti societari, con gli investitori che guardano ai dati sui prezzi alla produzione previsti in giornata. Alle 10,50, lo STOXX 600 è salito del 2,06%, raggiungendo il livello più alto dal 23 settembre.

  • Reuters

    Borse Europa scivolano su risultati contrastanti, timori rallentamento economia

    (Reuters) - Le borse europee aprono in ribasso a seguito di una serie di risultati contrastanti da parte delle aziende, mentre i dati poco incoraggianti sull'attività economica hanno alimentato i timori di un rallentamento dell'economia. Intorno alle 11,10 l'indice STOXX 600 scivola lievemente dello 0,03%.

  • Reuters

    Borse Europa positive dopo avvio debole, scende comparto chip

    (Reuters) - Mattinata volatile per l'azionario europeo, con una partenza in calo che si è via via ridimensionato fino a portare gli indici in positivo, nonostante il dato sull'inflazione della zona euro confermi che i prezzi continuano a salire oltre le attese. Intorno alle 11,30 l'indice STOXX 600 sale di 0,1%.