Italia markets close in 5 hours 38 minutes

Roche Holding AG (RHHBF)

OTC Markets OTCQX - OTC Markets OTCQX Prezzo differito. Valuta in USD.
Aggiungi a watchlist
303,00+6,00 (+2,02%)
Alla chiusura: 12:43PM EDT
Schermo intero
I prezzi di scambio non provengono da tutti i mercati
Chiusura precedente297,00
Aperto303,00
Denaro295,00 x 21500
Domanda305,99 x 800
Min-Max giorno303,00 - 303,00
Intervallo di 52 settimane243,42 - 347,50
Volume50
Media Volume146
Capitalizzazione214,15B
Beta (mensile su 5 anni)0,16
Rapporto PE (ttm)18,97
EPS (ttm)N/D
Prossima data utiliN/D
Rendimento e dividendo (futuro)10,86 (3,55%)
Data ex dividendo14 mar 2024
Stima target 1AN/D
  • Reuters

    Borse Europa in calo su auto ed energia, pesa Siemens

    (Reuters) - Le borse europee scambiano in ribasso, appesantite da Siemens, mentre i titoli auto e dell'energia sono zavorrati da diversi pesi massimi di settore che hanno staccato i dividendi. Alle 11,15 l'indice paneuropeo STOXX 600 è in calo dello 0,2%, dopo aver toccato un nuovo massimo storico ieri, in seguito all'aumento inferiore alle attese dei prezzi al consumo negli Stati Uniti ad aprile, che alimenta le aspettative su un taglio dei tassi a settembre da parte della Federal Reserve e sti

  • Reuters

    Borse Europa in calo, debolezza prezzi materie prime pesa su minerari e energetici

    (Reuters) - I titoli minerari e dell'energia appesantiscono lo STOXX 600 europeo sulla scia della debolezza dei prezzi delle materie prime, dopo che la scorsa settimana l'indice di riferimento ha registrato forti guadagni grazie all'aumento delle scommesse su tagli dei tassi di interesse. Intorno alle 11,20, l'indice STOXX 600 è in calo dello 0,1%, dopo aver toccato un nuovo massimo di quattro mesi nei primi scambi e aver registrato il terzo guadagno settimanale consecutivo venerdì.

  • Reuters

    Borse Europa ai minimi di una settimana dopo dati deboli di Cina e zona euro

    (Reuters) - Le borse europee calano ai minimi di una settimana, con i settori sensibili al contesto economico a guidare i ribassi, mentre i deboli dati del comparto servizi cinesi e della zona euro alimentano i timori sul rallentamento della crescita globale. Intorno alle 10,50, l'indice STOXX 600 cede lo 0,6%, registrando la quinta seduta consecutiva di perdite.