Chiusura precedente | 9,65 |
Aperto | 9,70 |
Denaro | 9,90 x N/D |
Lettera | 10,10 x N/D |
Min-Max giorno | 9,70 - 9,70 |
Intervallo di 52 settimane | 9,65 - 13,90 |
Volume | |
Media Volume | 2 |
Capitalizzazione | N/D |
Beta (5 anni mensile) | N/D |
Rapporto PE (ttm) | N/D |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | N/D (N/D) |
Data ex dividendo | N/D |
Stima target 1A | N/D |
MILANO (Reuters) - Avvio di settimana con gli indici in calo a Piazza Affari che prosegue lo storno già avviato alla fine della settimana scorsa sui timori che la stretta monetaria delle banche centrali sia destinata a persistere più al lungo delle ultime attese. Ad alimentare questi timori sono stati i dati macro Usa di venerdì che hanno dimostrato come il mercato del lavoro statunitense rimanga ancora tonico, mentre anche le tensioni tra Stati Uniti e Cina hanno contribuito ad indebolire il to
MILAN (Reuters) - Le principali sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil chiedono alla premier Giorgia Meloni un incontro urgente su Telecom Italia (Tim) dopo l'offerta non vincolante presentata da Kkr la scorsa settimana per la rete fissa del gruppo telefonico. Nella lettera indirizzata alla presidente del consiglio, i sindacati ribadiscono il loro no al superamento dell'operatore verticalmente integrato, ovvero alla cessione da parte di Tim della maggioranza della rete, elemento attorno cui ruota l'of
MILANO (Reuters) - Piazza Affari prosegue in ribasso confermando la correzione già avviata alla fine della settimana scorsa sui timori che la stretta monetaria delle banche centrali sia destinata a persistere più al lungo delle ultime attese. Ad alimentare questi timori sono stati i dati macro Usa di venerdì che hanno dimostrato come il mercato del lavoro statunitense rimanga ancora tonico, mentre anche le tensioni tra Stati Uniti e Cina hanno contribuito ad indebolire il tono del mercato.