Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 7 hours 1 minute
  • FTSE MIB

    34.541,21
    -0,80 (-0,00%)
     
  • Dow Jones

    38.868,04
    +69,05 (+0,18%)
     
  • Nasdaq

    17.192,53
    +59,40 (+0,35%)
     
  • Nikkei 225

    39.134,79
    +96,63 (+0,25%)
     
  • Petrolio

    77,73
    -0,01 (-0,01%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.591,37
    -1.972,72 (-3,06%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.396,40
    -45,23 (-3,14%)
     
  • Oro

    2.322,20
    -4,80 (-0,21%)
     
  • EUR/USD

    1,0763
    -0,0002 (-0,02%)
     
  • S&P 500

    5.360,79
    +13,80 (+0,26%)
     
  • HANG SENG

    18.176,34
    -190,61 (-1,04%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.026,31
    +9,83 (+0,20%)
     
  • EUR/GBP

    0,8453
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9653
    +0,0008 (+0,08%)
     
  • EUR/CAD

    1,4811
    +0,0004 (+0,03%)
     

9 cose che saranno obsolete fra 9 anni

Il primo sistema di sicurezza sulle auto presto sarà inutile. E un domani che è dietro l'angolo, tutti avremo televisioni che potremmo arrotolare come fogli di carta.

1. TV LCD

I televisori a cristalli liquidi, un decennio fa, hanno deliziato le attese dei maniaci della tecnologia. Ma da allora ad oggi le cose sono cambiate e i nuovi protagonisti sono gli LG OLED a loro volta più evoluti visto che, emettendo luce propria, non richiedono retroilluminazione, vantano una maggiore efficienza energetica con una qualità di immagine più che ottimale soprattutto nella resa del colore. Ma la vera novità sta nel fatto che sono talmente sottili da arrivare allo spessore della carta, di cui tra l'altro copiano anche la flessibilità e la capacità di essere arrotolati. Praticamente un televisore che ha le caratteristiche fisiche di un mega-poster.

2. Lampadine LED

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Ance in questo caso la tecnologia OLED Oganic Light Emitting Diode ovvero diodo organico a emissione di luce, avrà il sopravvento. Questo perché mentre le lampadine LED e in generale tutti i tipi di illuminazione di questo tipo, rappresentano una sorgente di luce a punta, direzionale, gli OLED sono altrettanto freddi al tatto ma hanno una luce maggiormente distribuita nell'ambiente oltre che vantare anche la possibilità di avere varie forme.

3. Supporto di archiviazione fisica

CD e DVD sono stati i primi esempi mentre presto saranno seguiti anche dai più piccoli USB e dischi rigidi esterni. A farli estinguere sarà il cloud storage. La perenne connessione internet la sempre più ampia disponibilità del wifi e soprattutto i servizi offerti da parte di giganti del calibro di Amazon e Google sullo storage cloud sono spesso efficienti e, soprattutto, gratis.

4. Console di gioco

Xbox o PlayStation One 4 sono ormai complementi d'arredo per molti, ma nel futuro aziende come NVIDIA (Swiss: NVDA.SW - notizie) partiranno dal grande punto di svolta che internet sta offrendo e che è già stato citato: il cloud. Il gaming cloud-based senza console sarà il must del futuro. Un esempio? NVIDIA's GeForce Now game-streaming service ovvero la disponibilità immediata di giochi e aggiornamenti, senza la necessità di comprare l'ultima versione o di preoccuparsi di qualsiasi tipo di compatibilità o meno. .

5. Specchietti retrovisori

In realtà non sono proprio considerabili dei "prodott di tecnologia" a parte qualche eccezione rappresentata dai vetri autoscuranti. Ma la diffusione dei software di parcheggio e soprattutto l'arrivo dei veicoli autoguidanti, renderà praticamente obsoleto quello che è, attualmente, il primo e più importante tra i sistemi salvavita. A questo si aggiunga anche il fatto che, per volontà di legge, saranno necessarie i sistemi di back up su tutte le autovetture nuove entro il 2018.

6. Caricabatterie

Samsung (NASDAQOTH: SSNLF) ha già inserito l'opzione di ricarica wireless per la batteria degli ultimi smartphone, mentre anche Apple (Swiss: AAPL-EUR.SW - notizie) (NASDAQ (Francoforte: 813516 - notizie) : AAPL) ne seguirà presto l'esempio. Un primo passo che porterà la tecnologia wireless a essere adottata da tutte le altre case produttrici.

7. Telecomandi

In questo caso la risposta è facile: i dispositivi vocali che operano attraverso la voce e gli ordini impartiti sono una realtà da tempo oltre che una grande comodità visto che permette di mantenere le mani libere mentre si può, allo stesso tempo ottimizzare la resa facendo fare più cose a più device.

8. Carte di credito

Secondo Bloomberg, oltre l'80% della spesa dei consumatori negli Stati Uniti è già senza contanti. E grazie a servizi come PayPal (TLO: PYPL-U.TI - notizie) e Apple Pay, presto, anche le carte di credito saranno obsolete. L'esempio classico è quello dell'India, nazione iperpopolata che sta passando dal contante all'obbligo del pagamento tracciabile.

9. Le password

In teoria anche le password non sono propriamente degli strumenti tecnologici ma lo sono diventati grazie ai sensori biometrici che hanno già iniziato a sostituire le password alfanumeriche su molti smartphone e computer portatili. Il primo esempio è l'impronta digitale sull'iPhone e il riconoscimento facciale già pensato da Facebook (NasdaqGS: FB - notizie)

Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online