Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.910,59
    +183,10 (+0,30%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.375,35
    -42,53 (-3,00%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Lufthansa presenta impegni su operazione Ita per rispondere a dubbi Ue

Un aereo Lufthansa Airbus A319 atterra all'aeroporto internazionale Charles de Gaulle di Roissy, vicino a Parigi

BRUXELLES/FRANCOFORTE (Reuters) - La compagnia aerea tedesca Lufthansa ha proposto delle soluzioni per dissipare i timori dell'Ue in materia di concorrenza rispetto all'offerta di acquisto di una quota di minoranza di Ita Airways.

Lo hanno detto le autorità Antitrust dell'Unione.

"La Commissione (europea) valuterà ora gli impegni presentati", ha fatto sapere un portavoce dell'esecutivo Ue in una e-mail, senza specificare i dettagli sulle misure proposte.

Lufthansa è disposta a cedere gli slot nell'aeroporto di Milano-Linate, dove ci sono sovrapposizioni su alcune rotte europee con gli hub Lufthansa di Francoforte, Monaco di Baviera, Zurigo e Vienna, avevano riferito in precedenza alcune fonti a Reuters.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Le misure correttive proposte devono essere complete ed efficaci, in grado di eliminare totalmente i problemi di concorrenza e devono essere effettivamente attuate in un breve periodo di tempo.

L'Antitrust Ue, che ha fissato al 29 gennaio la scadenza per la sua decisione, può chiedere un feedback ai concorrenti e agli utenti prima di scegliere se accettare le misure correttive, chiederne altre o aprire un'indagine che andrà avanti per quattro mesi.

Lufthansa intende acquisire una quota del 41% di Ita per 325 milioni di euro attraverso un aumento di capitale.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)