Chiusura precedente | 14,76 |
Aperto | 15,05 |
Denaro | 0,00 x 0 |
Lettera | 0,00 x 0 |
Min-Max giorno | 14,84 - 15,05 |
Intervallo di 52 settimane | 12,66 - 17,20 |
Volume | |
Media Volume | 39.307 |
Capitalizzazione | 201,443B |
Beta (5 anni mensile) | 0,54 |
Rapporto PE (ttm) | 11,51 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 0,43 (2,90%) |
Data ex dividendo | 30 mar 2023 |
Stima target 1A | N/D |
Toyota Motor Corp (NYSE:TM) ha fatto registrare un fatturato di 9,7 trilioni di yen nel quarto trimestre dell'anno fiscale 2023, superiore agli 8,1 trilioni di yen di un anno fa. Nel trimestre, i volumi di vendita dei veicoli sono saliti a 2,3 milioni di unità (rispetto ai 2,1 milioni di unità di un anno fa). L'utile operativo del trimestre è salito a 626,9 miliardi di yen (da 463,8 miliardi di yen nel trimestre precedente), battendo il consenso di 553,46 miliardi di yen, secondo Reuters. L'util
Durante una conferenza stampa a Bangkok, Toyota Motor Corp (NYSE:TM) ha annunciato la sospensione delle vendite e delle consegne del modello Yaris Ativ in Thailandia. Toyota, in collaborazione con il governo thailandese per riprendere le vendite, ha preso questa decisione dopo che la sua affiliata Daihatsu ha modificato una parte della porta nei test di sicurezza in caso di collisione laterale, come riportato da Reuters. Masahiko Maeda, CEO di Toyota per la regione Asia, ritiene che poiché Daiha
WASHINGTON (Reuters) - L'Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti (Epa) ha proposto una vasta riduzione delle emissioni per le nuove auto e i nuovi camion fino al 2032, una mossa che secondo l'agenzia potrebbe implicare che entro un decennio due nuove vetture vendute su tre siano elettriche. La proposta, se finalizzata, rappresenta il piano di riduzione delle emissioni dei veicoli statunitensi più aggressivo finora, in quanto richiede una riduzione media dell'inquinamento del 13% a
TOKYO (Reuters) - Toyota Motor Corp aumenterà l'offerta di veicoli elettrici a batteria concentrandosi sul marchio di lusso Lexus, ma non abbandonerà la strategia di lungo periodo che prevede l'esplorazione di altre tecnologie. Lo ha detto il nuovo Ceo Koji Sato, che assumerà la guida della più grande casa automobilistica del mondo dall'1 aprile.
SAO PAULO (Reuters) - Stellantis prevede di disporre entro la fine di quest'anno delle tecnologie necessarie per sviluppare veicoli ibridi a etanolo in Brasile. Lo ha detto Antonio Filosa, chief operating officer di Stellantis per il Sud America.
TOKYO (Reuters) - Toyota Motor ha annunciato che Akio Toyoda si dimetterà dalla carica di amministratore delegato per diventare presidente a partire dal prossimo 1 aprile, lasciando il timone della più grande casa automobilistica giapponese al principale dirigente dell'azienda. Koji Sato, 53 anni, che è anche presidente del brand di lusso della Toyota Lexus, diventerà il nuovo AD, ha comunicato la casa automobilistica.
MILANO (Reuters) - Enel X Way, società del gruppo Enel dedicata alla mobilità elettrica, ha siglato una partnership con la casa automobilistica giapponese Toyota per la fornitura di soluzioni e tecnologie per la ricarica di vetture elettriche in ambito domestico. La collaborazione tra le due società prevede che le stazioni di ricarica domestica per i clienti Toyota e Lexus possano essere connesse - tramite wi-fi, bluetooth o sim card - alla piattaforma di controllo delle infrastrutture di ricari
PARIGI (Reuters) - Il gruppo Renault ha comunicato che le vendite del proprio marchio di punta sono scese per il quarto anno consecutivo nel 2022 a 1.729 unità, Russia esclusa, con un calo del 9,4% rispetto al 2021.
(Reuters) - Le azioni di Tesla hanno iniziato il 2023 con un ribasso di quasi il 4%, estendendo il selloff registrato nel loro anno peggiore, per i crescenti timori di una domanda più debole e i problemi logistici che hanno ostacolato le consegne. L'ultimo calo è avvenuto dopo che la casa automobilistica di maggior valore al mondo ha mancato le stime sulle consegne del quarto trimestre, nonostante abbia consegnato un numero record di veicoli.
Toyota Motor Corp (NYSE:TM) ha registrato un aumento della produzione dell'1,5% per il mese di novembre con 833.104 unità. La produzione mondiale, compresi i marchi Daihatsu e Hino, è aumentata complessivamente dell'1,8% a 982.552 unità. La società ha attribuito la crescita alla solida domanda, principalmente in Nord America, oltre a un rimbalzo dall'impatto della carenza di forniture associata alla diffusione di Covid-19 nel sud-est asiatico nell'anno precedente. La produzione di Toyota in Giap
TOKYO (Reuters) - Toyota Motor ha registrato un calo del 25% degli utili trimestrali, peggiore del previsto, e ha tagliato il target di produzione annuale, mentre l'azienda giapponese lotta contro l'aumento dei costi dei materiali e la persistente carenza di semiconduttori. La maggiore casa automobilistica del mondo per vendite ha anche avvertito che resta difficile prevedere il futuro dopo aver registrato il quarto calo consecutivo degli utili trimestrali, mettendo in evidenza la forza delle di
MILANO (Reuters) - Stellantis ha investito 10 milioni di euro, con il sostegno finanziario dello stato francese, per avviare la produzione di furgoni a idrogeno nello stabilimento di Hordain, nel nord della Francia. In una nota il gruppo automobilistico italo-francese ha annunciato che oggi è stata avviata la produzione in serie dei veicoli commerciali leggeri a idrogeno Peugeot Expert, Citroen Jumpy e Opel Vivaro.
STOCCOLMA/BERLINO (Reuters) - Più di una dozzina di case automobilistiche, tra cui Toyota e Nissan, hanno aderito ad Avanci, una piattaforma per la concessione di licenze sui brevetti di cui fanno parte 51 società tecnologiche, con l'obiettivo di semplificare l'accesso alla tecnologia wireless ed evitare costose battaglie legali. I conflitti sono emersi in parte a causa di opinioni diverse tra le case automobilistiche, i fornitori e le società tecnologiche a proposito di chi debba sostenere i co
(Reinvia senza modifiche) TOKYO (Reuters) - Toyota Motor ha registrato un calo dell'utile operativo trimestrale peggiore del previsto, pari al 42%, a causa delle problematiche sulle forniture e dell'aumento dei costi. L'utile operativo per i tre mesi al 30 giugno è sceso a 578,66 miliardi di yen (4,3 miliardi di dollari) dai 997,4 miliardi di yen dello stesso periodo dell'anno precedente, a conclusione di alcuni mesi difficili per Toyota.
MILANO (Reuters) - L'Antitrust ha chiuso 14 procedimenti avviati nei confronti delle maggiori case automobilistiche che operano in Italia, tra cui Fca, sul tema delle offerte di acquisto con finanziamento e leasing, accettando gli impegni di modifiche delle offerte proposti dai produttori. Secondo l'Autorità, Fca, Volkswagen, PSA, Renault, Toyota, Ford, BMW Mercedes, Hyundai, Kia, Suzuki, Nissan, Honda, M.
(Reuters) - General Motors ha registrato un calo del 15% nelle vendite di auto del secondo trimestre, in quanto la carenza di chip a livello globale e le interruzioni della catena di fornitura hanno colpito la produzione e lasciato quasi 100.000 veicoli in attesa di nuovi pezzi.
Toyota Motor Corp (NYSE:TM) ha ridotto di 50.000 veicoli il suo piano di produzione globale per il mese di luglio a causa della carenza di componenti dovuta alla diffusione del COVID-19. L'azienda prevede che il volume di produzione globale per luglio sarà di circa 800.000 unità (250.000 unità in Giappone e 550.000 unità all'estero). La nota casa automobilistica ha deciso di estendere la sospensione delle attività precedentemente annunciata presso le sue linee di produzione poiché l'epidemia di