Italia markets close in 5 hours 14 minutes

Zalando SE (ZAL.DE)

XETRA - XETRA Prezzo differito. Valuta in EUR.
Aggiungi a watchlist
38,26+0,53 (+1,40%)
Al 12:01PM CEST. Mercato aperto.
Schermo intero
Chiusura precedente37,73
Aperto37,70
Denaro38,26 x 28600
Lettera38,29 x 25500
Min-Max giorno37,57 - 38,29
Intervallo di 52 settimane19,18 - 51,60
Volume153.468
Media Volume1.147.176
Capitalizzazione9,908B
Beta (5 anni mensile)1,61
Rapporto PE (ttm)637,67
EPS (ttm)N/D
Prossima data utiliN/D
Rendimento e dividendo (forward)N/D (N/D)
Data ex dividendoN/D
Stima target 1AN/D
  • Reuters

    Borse Europa in rialzo su balzo Zalando, occhi su dichiarazioni Powell

    (Reuters) - Le borse europee guadagnano terreno grazie al forte balzo di Zalando, che ha compensato la debolezza dei titoli del lusso a causa dei dati poco incoraggianti sulla Cina, in attesa della testimonianza del presidente della Federal Reserve statunitense Jerome Powell al Congresso statunitense. L'indice paneuropeo STOXX 600 guadagna lo 0,3%, invertendo la tendenza dopo aver iniziato la seduta in ribasso, grazie al balzo del 5,6% di ZALANDO, il primo retailer di moda online in Europa.

  • Reuters

    Mentre la guerra in Ucraina prosegue, l'economia europea soccombe alla crisi

    FRANCOFORTE (Reuters) - Sarebbe dovuto essere l'anno stellare dell'Europa. Un'euforia di consumi post-pandemia, sostenuta da una generosa spesa pubblica, avrebbe dovuto fare da volano all'economia ed aiutare le famiglie, spossate dopo due anni durissimi, a ritrovare un senso di normalità.

  • Reuters

    Verso rialzo settimanale grazie a difensivi e tech

    (Reuters) - Mattinata in rialzo per l'azionario europeo, guidato da titoli difensivi e tecnologici, con gli investitori che preferiscono le scommesse più sicure a fronte dei timori di una recessione globale scatenata da politiche monetarie fortemente restrittive. Alle 11,15 lo STOXX 600 guadagna l'1,14% in ripresa dal minimo annuo toccato nel corso della seduta di ieri, funestata da dati sull'attività economica nella zona euro più deboli del previsto.