Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.658,39
    -119,74 (-0,19%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.371,98
    -45,90 (-3,24%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Lo Youtuber dei record, ecco quanto guadagna

Si può diventare ricchi con YouTube? La risposta è: sì. Ce lo dice Felix "PewDiePie" Kjellberg, comico svedese, che è ufficialmente entrato con il suo canale l'utente YouTube più cliccato e seguito al mondo: l'ultimo traguardo raggiunto qualche giorno fa è di 10 miliardi di visualizzazioni, una quota mai raggiunta prima d'ora da nessun altro youtuber.

 PewDiePie
PewDiePie

Un canale giovane, creato nel 2010, ma promettente: già nel 2012 aveva raggiunto un milione di iscritti. Un successo di iscrizioni e visualizzazioni, che lo hanno portato alle quote attuali, con circa 39 milioni di utenti registrati che seguono i sui video, che trattano generalmente di videogiochi.

Famoso e anche ricco grazie a YouTube: in un'intervista nel 2014 il comico svedese ha rivelato di guadagnare con la piattaforma più famosa al mondo circa 7,5 milioni di dollari, senza considerare i circa 4 milioni di  dollari l'anno che incassa tramite le pubblicità. Soldi che PewDiePie investe anche in beneficenza: sempre nel 2014 ha dato a Save the Children circa 630 mila dollari, cercando in questo modo anche di scacciare le maldicenze e ai commenti negativi circa la sua popolarità. Rispondendo - ovviamente - ai suoi follower con un video in cui spiega che "i soldi non danno la felicità".

I video di PewDiePie rientrano nella categoria dei Let's Play, perchè si basano sui suoi commenti e feedback ai videogiochi che gioca. Il loro vero scopo è però condividere momenti videoludici su YouTube con i 'bros', ossia gli utenti iscritti al suo canale così da lui chiamati.