Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 5 hours 34 minutes
  • Dow Jones

    39.164,06
    +36,26 (+0,09%)
     
  • Nasdaq

    17.858,68
    +53,53 (+0,30%)
     
  • Nikkei 225

    39.627,12
    +285,58 (+0,73%)
     
  • EUR/USD

    1,0694
    -0,0015 (-0,14%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.965,91
    +898,50 (+1,57%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.281,66
    +15,52 (+1,23%)
     
  • HANG SENG

    17.716,47
    0,00 (0,00%)
     
  • S&P 500

    5.482,87
    +4,97 (+0,09%)
     

Borse Europa in calo appesantite da Borsa Parigi su problemi politici

Il grafico del DAX, l'indice dei prezzi delle azioni tedesche, alla borsa di Francoforte

(Reuters) - Le borse europee perdono terreno, con l'indice di riferimento indirizzato a chiudere la settimana in calo, mentre gli investitori rimangono alla finestra a causa dell'incertezza politica in Francia.

Alle 11,30 l'indice paneuropeo STOXX 600 scende dello 0,3% e finora questa settimana ha perso l'1,7%.

L'indice di riferimento francese CAC 40 perde l'1,5%, sottoperformando rispetto alle altre borse della regione, e il premio al rischio sui titoli di Stato francesi ha toccato un massimo di sette anni, con gli investitori preoccupati dalla situazione politica.

I settori food & beverage e healthcare sono tra i pochi punti di forza, in rialzo rispettivamente dello 0,4% e dello 0,7%, mentre nella maggior parte degli altri settori prevale la debolezza.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Le banche europee perdono l'1,8% e guidano i ribassi, con le francesi Bnp Paribas, Societe Generale e Credit Agricole in calo di oltre il 3% ciascuna.

Il settore automobilistico estende le perdite, in ribasso dell'1,1% ai livelli più bassi in oltre quattro mesi, a causa dell'incertezza sul modo in cui la Cina potrebbe rispondere alle nuove tariffe dell'Ue sui veicoli elettrici cinesi importati.

Tra i singoli titoli, il costruttore britannico Bellway cede il 3,3% dopo che la concorrente Crest Nicholson ha respinto la sua offerta di acquisizione rivista e ostile da 650 milioni di sterline. Crest Nicholson balza dell'8%.

H&M guadagna il 2,1% dopo la promozione di Ubs a 'buy' da 'neutral'.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Sabina Suzzi)