Italia markets open in 5 hours 28 minutes

HSBC Holdings plc (HBCYF)

OTC Markets OTCPK - OTC Markets OTCPK Prezzo differito. Valuta in USD.
Aggiungi a watchlist
8,700,00 (0,00%)
Alla chiusura: 03:58PM EDT
Schermo intero
I prezzi di scambio non provengono da tutti i mercati
Chiusura precedente8,70
Aperto8,70
Denaro8,61 x 381200
Domanda9,00 x 0
Min-Max giorno8,70 - 8,70
Intervallo di 52 settimane7,00 - 9,14
Volume100
Media Volume16.306
Capitalizzazione165,751B
Beta (mensile su 5 anni)0,55
Rapporto PE (ttm)7,50
EPS (ttm)N/D
Prossima data utiliN/D
Rendimento e dividendo (futuro)0,61 (7,01%)
Data ex dividendo09 mag 2024
Stima target 1AN/D
  • Reuters

    UniCredit, ex Barclays Di Monta per guidare advisory istituzioni finanziarie

    MILANO (Reuters) - E' effettivo da oggi l'approdo a UniCredit di Renato Di Monta, investment banker con un passato a Barclays e Rothschild, che in Gae Aulenti guiderà i servizi di consulenza per le istituzioni finanziarie (FIG Advisory), riferiscono due persone a conoscenza della questione. Di Monta ha trascorso quasi 14 anni a Barclays, arrivando a guidare la divisione di investment banking della banca britannica dedicata alle istituzioni finanziarie, prima per l'Italia e, successivamente, per

  • Reuters

    Borse Europa, Stoxx 600 frena dopo recente rally, Bbva pesa su Spagna

    (Reuters) - L'indice di riferimento europeo ritraccia dopo il recente rally, con una manciata di titoli che hanno staccato la cedola, mentre le azioni della banca spagnola Bbva crollano dopo l'annuncio di un'Opa ostile per la rivale più piccola Sabadell. Alle 11,30 lo STOXX 600 cede lo 0,2%, dopo essere balzato del 2,5% nelle ultime quattro sedute e aver registrato massimi di chiusura per due giorni consecutivi.

  • Reuters

    Borse Europa in calo dopo trimestrali, attenzione a dati inflazione

    (Reuters) - Mattinata di cali per le borse europee, con gli investitori che stanno valutando una serie di risultati contrastanti da parte di giganti come Mercedes-Benz e Hsbc, tenendo d'occhio anche i dati economici e in particolare quelli sull'inflazione della zona euro. Alle 11,10 lo STOXX 600 perde lo 0,4%, facendo segnare il primo calo mensile in sei mesi, appesantito da tassi di interesse record, tensioni in Medio Oriente e incertezza sulle prospettive di politica monetaria della Banca cent