Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 9 minutes
  • FTSE MIB

    33.672,45
    +363,68 (+1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    80,96
    +0,23 (+0,28%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.240,79
    -2.685,60 (-4,48%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.263,05
    -46,67 (-3,56%)
     
  • Oro

    2.338,00
    +6,80 (+0,29%)
     
  • EUR/USD

    1,0732
    +0,0034 (+0,32%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.942,20
    +34,90 (+0,71%)
     
  • EUR/GBP

    0,8471
    +0,0016 (+0,19%)
     
  • EUR/CHF

    0,9584
    +0,0033 (+0,34%)
     
  • EUR/CAD

    1,4680
    +0,0039 (+0,27%)
     

Afghanistan, esercito riprende controllo centro Kunduz da talebani

Soldati afghani nei dintorni di Kunduz, nel nord dell'Afghanistan, nel giugno scorso. REUTERS/Stringer (Reuters)

KABUL (Reuters) - L'esercito afghano ha ripreso il controllo del centro di Kunduz dopo pesanti scontri con i talebani, a tre giorni dalla caduta della città, passata sotto il controllo dei militanti. Residenti riferiscono che i soldati stanno eseguendo ricerche casa per casa ed hanno rimosso la bandiera talebana dalla piazza centrale, rimpiazzandola con una del governo. Ma i combattimenti continuano alla periferia della città, la cui presa rappresenta una grossa vittoria per i ribelli e ha sollevato timori sul fatto che le forze afghane, addestrate dalla Nato, siano pronte ad andare avanti da sole. Un portavoce talebano ha negato che il governo abbia ripreso Kunduz, spiegando che i ribelli stanno ancora resistendo nel centro e controllano la maggior parte della città. Dawlat Waziri, portavoce del ministero della Difesa, ha riferito invece che i talebani hanno lasciato Kunduz e che sono in corso le operazioni di sgombero. Una nota aggiunge che 150 talebani sono stati uccisi e 90 feriti nella notte. Almeno 30 persone, per la maggior parte civili, sono morte negli scontri di ieri, ha riferito in un tweet il portavoce del ministero della Salute, aggiungendo che l'ospedale di Kunduz ha soccorso 340 feriti. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia