Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 5 hours 39 minutes
  • FTSE MIB

    33.330,35
    +143,46 (+0,43%)
     
  • Dow Jones

    39.164,06
    +36,26 (+0,09%)
     
  • Nasdaq

    17.858,68
    +53,53 (+0,30%)
     
  • Nikkei 225

    39.583,08
    +241,54 (+0,61%)
     
  • Petrolio

    82,67
    +0,93 (+1,14%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.391,59
    +356,51 (+0,63%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.279,66
    -4,17 (-0,33%)
     
  • Oro

    2.338,50
    +1,90 (+0,08%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    0,0000 (-0,00%)
     
  • S&P 500

    5.482,87
    +4,97 (+0,09%)
     
  • HANG SENG

    17.718,61
    +2,14 (+0,01%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.910,93
    +8,33 (+0,17%)
     
  • EUR/GBP

    0,8464
    -0,0003 (-0,04%)
     
  • EUR/CHF

    0,9623
    +0,0005 (+0,05%)
     
  • EUR/CAD

    1,4660
    +0,0002 (+0,02%)
     

Borsa Milano estende rialzo trainata da banche e auto, Fincantieri volatile

Un uomo davanti alla borsa di Milano

MILANO (Reuters) - Piazza Affari estende il rialzo di inizio giornata in un clima positivo in tutta Europa, in vista anche di un buon avvio di Wall Street, secondo i pronostici dei futures.

Il rimbalzo delle banche dopo le recenti turbolenze e l'intonazione positiva del settore auto sui segnali di dialogo tra Ue e Cina sui dazi sono i motori della giornata in tutta Europa, all'inizio di una settimana che sarà segnata dall'attesa per il primo turno delle elezioni in Francia da un lato e dal dato Usa sull'inflazione (Pce) dall'altro.

Intorno alle 12,20 il Ftse Mib sale dell'1,1% ma con volumi modesti, per meno di 800 milioni di euro.

Tra i titoli in evidenza:

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Rimbalzano le banche dopo i recenti ribassi, con l'indice di settore in salita del 2,4%. Brillano in particolare Bper Banca (+4,7%) e Mps (+3,9%), tra le candidate più gettonate al risiko bancario, anche se il presidente di Unipol Cimbri ha ribadito che l'istituto emiliano ha una strada di autonomia già tracciata e non c'è nulla di nuovo "nell'immediato futuro".

Vivaci anche Unicredit (+3%), che ha iniziato la terza tranche del buyback, e Banco Bpm (+2,6%).

Nel settore automotive Stellantis sale di 1,8%, come Brembo. I dazi provvisori annunciati dall'Unione europea, che prevedono di imporre tariffe fino al 38,1% sulle importazioni di veicoli elettrici dalla Cina, dovrebbero entrare in vigore il 4 luglio. Bruxelles e Pechino hanno concordato di avviare colloqui dopo una telefonata, nel fine settimana, tra il commissario europeo Valdis Dombrovskis e il ministro del Commercio cinese Wang Wentao.

Resta molto volatile Fincantieri (+8,7%) nel primo giorno di aumento di capitale, con i diritti che balzano di oltre 20%, mentre gli investitori aggiustano le loro posizioni alla luce della ricapitalizzazione da 400 milioni (+100 milioni in warrant) finalizzata all'acquisizione di Uas (ex Wass) da Leonardo.

(Claudia Cristoferi, editing Gianluca Semeraro)