Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 20 minutes
  • FTSE MIB

    33.647,90
    +339,13 (+1,02%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    80,77
    +0,04 (+0,05%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.881,77
    -3.057,08 (-5,10%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.262,07
    -47,65 (-3,64%)
     
  • Oro

    2.339,90
    +8,70 (+0,37%)
     
  • EUR/USD

    1,0741
    +0,0044 (+0,41%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.941,38
    +34,08 (+0,69%)
     
  • EUR/GBP

    0,8475
    +0,0020 (+0,24%)
     
  • EUR/CHF

    0,9588
    +0,0036 (+0,38%)
     
  • EUR/CAD

    1,4688
    +0,0048 (+0,33%)
     

Alitalia, AD Cassano: jv con Delta "continuerà ad essere molto forte"

L'AD di Alitalia Silvano Cassano accanto al logo della compagnia, durante una conferenza stampa a Roma. REUTERS/Remo Casilli (Reuters)

ROMA (Reuters) - Alitalia, nonostante l'ingresso nel suo capitale dell'araba Etihad, resterà parte della joint venture transatlantica con la statunitense Delta. Lo ha detto oggi l'AD della compagnia aerea Silvano Cassano, nel suo intervento alla presentazione del bilancio 2014 di Enac. "La joint venture con Delta continuerà ad essere molto forte. Ci sono stati attriti, ma sono superati", ha detto Cassano. Il mese scorso Alitalia aveva annunciato invece che non avrebbe rinnovato l'alleanza con Air France-Klm alla sua scadenza nel gennaio 2017. L'incremento del traffico aereo con gli Usa da Fiumicino potrebbe poi ricevere un ulteriore impulso da un accordo di pre-clearance con Washington, in modo che agenti dell'immigrazione Usa effettuino i controlli di passaporto e doganali per gli Usa direttamente nello scalo romano. "Il governo americano sta offrendo accordi di pre-clearance e Roma deve diventare una delle 10 città al mondo che ne beneficeranno, acquisendo un vantaggio competitivo sulle concorrenti", ha detto Cassano. Parlando dello sviluppo delle rotte intercontinentali con il continente americano, Cassano ha detto che Alitalia volerà su Città del Messico, mentre "ha chiuso Caracas, almeno finché il governo venezuelano non pagherà i 250 milioni di dollari che ci deve". Caracas potrebbe venire sostituita con un'altra destinazione sudamericana, Bogotà in Colombia o Santiago del Cile. (Roberto Landucci) Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia