Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 16 minutes
  • FTSE MIB

    33.256,80
    +348,75 (+1,06%)
     
  • Dow Jones

    38.778,10
    +188,94 (+0,49%)
     
  • Nasdaq

    17.857,02
    +168,14 (+0,95%)
     
  • Nikkei 225

    38.482,11
    +379,67 (+1,00%)
     
  • Petrolio

    80,28
    -0,05 (-0,06%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.903,35
    -401,51 (-0,65%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.358,26
    -31,14 (-2,24%)
     
  • Oro

    2.327,50
    -1,50 (-0,06%)
     
  • EUR/USD

    1,0716
    -0,0020 (-0,18%)
     
  • S&P 500

    5.473,23
    +41,63 (+0,77%)
     
  • HANG SENG

    17.915,55
    -20,57 (-0,11%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.898,87
    +18,45 (+0,38%)
     
  • EUR/GBP

    0,8453
    +0,0007 (+0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9509
    -0,0038 (-0,40%)
     
  • EUR/CAD

    1,4726
    +0,0001 (+0,01%)
     

Lufthansa verso approvazione Ue a operazione Ita - fonti

Aereo di Ita Airways all'aeroporto di Fiumicino a Roma, Italia

BRUXELLES (Reuters) - Lufthansa probabilmente si assicurerà l'approvazione da parte dell'antitrust Ue per l'acquisizione di una quota in Ita, con le autorità di regolamentazione che si avviano a dare il via libera all'operazione.

Lo hanno detto tre fonti con conoscenza diretta della situazione.

Tuttavia la Commissione europea, che agisce come autorità di controllo della concorrenza nella Ue, non ha ancora preso una decisione definitiva, hanno aggiunto.

Il vettore tedesco sta tentando di acquistare il 41% dell'erede di Alitalia, espandendo così la propria presenza nel redditizio mercato italiano e del Mediterraneo meridionale.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L'approvazione da parte dell'Ue sarebbe una grande vittoria per l'Italia, che negli anni ha iniettato milioni di euro in Alitalia.

Nessun commento da parte della Commissione, che ha fissato una scadenza per la decisione al 4 luglio, di Lufthansa e del Tesoro.

Secondo una delle fonti, Lufthansa sta ancora perfezionando le misure correttive per dissipare eventuali preoccupazioni dell'Antitrust Ue.

Per rispondere ai timori dell'Ue in materia di concorrenza, Lufthansa ha detto che non integrerà Ita nella sua joint venture con United Airlines e Air Canada per due anni.

Lufthansa ha anche offerto di mantenere alcune rotte concorrenti di Ita a corto raggio verso Germania, Belgio, Svizzera e Austria e di cedere 40 slot all'aeroporto di Milano Linate a easyJet e Volotea.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Sabina Suzzi)