Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 45 minutes
  • FTSE MIB

    33.523,62
    -183,59 (-0,54%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,39
    +0,56 (+0,69%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.400,84
    +168,40 (+0,29%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.273,71
    -10,07 (-0,78%)
     
  • Oro

    2.317,90
    -12,90 (-0,55%)
     
  • EUR/USD

    1,0688
    -0,0027 (-0,26%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.918,62
    -17,35 (-0,35%)
     
  • EUR/GBP

    0,8446
    +0,0003 (+0,03%)
     
  • EUR/CHF

    0,9593
    +0,0011 (+0,11%)
     
  • EUR/CAD

    1,4626
    -0,0002 (-0,01%)
     

Borsa Usa, futures in calo con mercati in attesa dati, commenti Fed

Trader al Nyse a New York

(Reuters) - I futures sugli indici azionari statunitensi sono misti, mentre gli investitori attendono nuovi dati economici e i commenti dei funzionari della Federal Reserve per una maggiore chiarezza sulla politica monetaria.

I futures sull'S&P 500 subiscono una leggera flessione dopo aver rinnovato i massimi storici nella settimana precedente, mentre quelli sul Nasdaq, fortemente influenzato dal settore tech, avanza grazie ai titoli delle megacap, tra cui APPLE, MICROSOFT e NVIDIA, in rialzo tra lo 0,2% e lo 0,6%.

L'indice blue-chip Dow è stato l'unico dei tre principali indici a registrare un calo settimanale venerdì scorso, mentre il Nasdaq ha segnato il quinto record consecutivo di chiusura e ha registrato un guadagno del 3,2% per la settimana.

Tuttavia, alcuni investitori temono che il rally azionario non sia sostenibile, dato che alla base della maggior parte dei guadagni di Wall Street quest'anno ci sono stati i titoli megacap 'growth' e tecnologici.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Goldman Sachs ha comunque alzato l'obiettivo di fine annoper l'indice S&P 500 a 5.600 da 5.200, il che rappresenta un rialzo del 3,1% circa rispetto all'ultima chiusura.

Domani sono previsti i dati sulle vendite al dettaglio di maggio, mentre nel corso della settimana verranno pubblicati i dati sulla produzione industriale, sull'avvio di abitazioni e la lettura flash Pmi di S&P.

Prima dell'apertura dei mercati è atteso il sondaggio della Fed di New York sul settore manifatturiero. In giornata sono previsti anche i commenti di John Williams della Fed di New York e di Patrick Harker della Fed di Philadelphia.

Le recenti proiezioni 'hawkish' della Federal Reserve sono in contrasto con diversi dati che indicano una crescente debolezza dell'economia. Mercoledì scorso la banca centrale ha ridotto le previsioni da tre tagli dei tassi nel 2024 a uno solo.

Tuttavia, secondo i dati Lseg, il mercato continua a prevedere due tagli da 25 punti base quest'anno. Lo strumento FedWatch del Cme mostra che l'allentamento è visto sempre a partire dalla riunione di settembre.

"Il presidente Jerome Powell ha definito "solida" la situazione dei consumatori statunitensi e, a meno che non si verifichi un'altra sorpresa al ribasso, non vediamo cambiamenti sostanziali in quanto prezzato dal mercato, con 1-1/2 tagli dei tassi della Federal Reserve quest'anno", hanno detto gli analisti di ING in una nota.

Il presidente della Fed di Minneapolis Neel Kashkari ha detto che un taglio dei tassi della Fed a dicembre è una "previsione ragionevole" in un'intervista rilasciata ieri.

Intorno alle 13,05 italiane, i futures sul Dow sono in calo di 84 punti, pari allo 0,22%, quelli sull'S&P 500 sono in calo di 5,75 punti, pari allo 0,11%, e quelli sul Nasdaq sono in aumento di 19,5 punti, pari allo 0,1%.

Autodesk balza del 4,1% dopo la notizia che l'investitore attivista Starboard Value ha acquistato una quota di circa 500 milioni di dollari nel produttore di software.

Si prospetta infine una settimana di trading più breve, con la chiusura dei mercati mercoledì.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Claudia Cristoferi)