Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • Dow Jones

    39.157,96
    +45,80 (+0,12%)
     
  • Nasdaq

    17.765,57
    +47,91 (+0,27%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • EUR/USD

    1,0691
    -0,0025 (-0,24%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.027,62
    -668,42 (-1,16%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.269,46
    -14,32 (-1,12%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • S&P 500

    5.469,60
    +0,30 (+0,01%)
     

Borse Europa salgono in vista di dati inflazione, altre mosse banche centrali

Un visitatore guarda la sala contrattazioni della Borsa di Francoforte a Francoforte

(Reuters) - Le borse europee salgono, dopo i forti ribassi registrati la scorsa settimana, sostenute dai guadagni dei titoli bancari, mentre l'attenzione si concentra ora su nuovi dati e commenti da parte dei funzionari delle banche centrali per trarre indizi sul percorso della politica monetaria.

Intorno alle 10,35, lo STOXX 600 paneuropeo è in rialzo dello 0,2%, con il settore viaggi e tempo libero in testa ai guadagni, in aumento dell'1,3%.

Whitbread, in rialzo del 3,6%, dà impulso al settore dopo che il gruppo alberghiero britannico ha confermato le previsioni annuali e ha registrato un aumento dell'1% dei ricavi nel primo trimestre.

L'attenzione sarà ora rivolta ai commenti dei funzionari delle banche centrali di tutto il mondo, con almeno sei funzionari della Federal Reserve statunitense e il vicepresidente della Banca centrale europea Luis de Guindos che interverranno nella giornata.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Nel radar dei trader anche la lettura finale dell'inflazione della zona euro nel mese di maggio e un sondaggio tedesco sul sentiment economico, previsti oggi.

Schneider Electric guadagna lo 0,7%, dopo che Jefferies ha aggiornato il titolo del produttore francese di apparecchiature elettriche e sistemi di automazione a "Buy" da "Hold".

Novonesis balza del 5,0%, dopo che il gruppo danese di biotech ha alzato le prospettive per l'intero anno, prevedendo una domanda crescente per le sue soluzioni.

Carrefour cala dell'8,3%, su report dei media francesi secondo cui il ministero delle Finanze ha raccomandato una "multa record" contro il gruppo di supermercati per la gestione della rete di franchising.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)