Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • Dow Jones

    39.151,29
    +39,13 (+0,10%)
     
  • Nasdaq

    17.767,31
    +49,65 (+0,28%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • EUR/USD

    1,0687
    -0,0029 (-0,27%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.471,37
    -453,04 (-0,78%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.271,22
    -12,57 (-0,98%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • S&P 500

    5.471,60
    +2,30 (+0,04%)
     

Il famoso analista crypto Ted: è una “Settimana critica” per il Bitcoin

Il famoso analista crypto Ted: è una “Settimana critica” per il Bitcoin
Il famoso analista crypto Ted: è una “Settimana critica” per il Bitcoin


Il famoso analista di criptovalute Ted ha illustrato i motivi per cui i principali indicatori economici e le azioni delle banche centrali potrebbero provocare significativi movimenti di prezzo per il Bitcoin (CRYPTO:BTC) nella prossima settimana.

Cosa è successo

Ted sottolinea che i recenti dati sull'inflazione dei prezzi al consumo e alla produzione hanno mostrato tendenze positive per gli asset di rischio, indicando una disinflazione in corso. Tuttavia, il messaggio della Federal Reserve ha suggerito cautela, consigliando al mercato di non anticipare tagli immediati dei tassi.

https://twitter.com/tedtalksmacro/status/1802324253053964718

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La riunione del FOMC della scorsa settimana ha rivelato una revisione del grafico a punti. Mentre il diagramma a punti di marzo suggeriva 2-3 tagli dei tassi nel 2024, l'aggiornamento di giugno indica la previsione di 1-2 tagli entro la fine dell'anno. Questo si allinea bene con le attuali quotazioni di mercato e probabilmente soddisfa l'obiettivo della Fed di fissare le aspettative del mercato in linea con le proprie proiezioni.

Nonostante queste proiezioni prudenti, il Nasdaq ha toccato nuovi massimi storici, riflettendo l'ottimismo sul potenziale di politiche bancarie centrali più facili. Il Bitcoin ha registrato intervalli settimanali impliciti tra $65.100 e $74.100, mentre Ethereum (CRYPTO:ETH) ha oscillato tra $3.388 e $4.025.

Il Bitcoin deve mantenere il livello di supporto di $66.000 per evitare un sell-off che potrebbe innescare liquidazioni significative. Ted nota che se il Bitcoin scende al di sotto di questo livello, potrebbe dare forza ai venditori e applicare una pressione al ribasso sul mercato.

Perché è importante

I tori sono alla ricerca di continui segnali di disinflazione per sentirsi sicuri che la Fed allenti la sua posizione restrittiva. Ted sottolinea: "I dati indicano chiaramente un passaggio a una politica monetaria più accomodante - e potenzialmente prima che poi".

Ted ha evidenziato gli eventi critici da tenere d'occhio nella prossima settimana: La performance di ETH/BTC che sarà influenzata dall'attesa del lancio di ETF su Ethereum a Wall Street. Le decisioni della Banca Nazionale Svizzera (BNS) e della Reserve Bank of Australia (RBA) sono attese, il che potrebbe influenzare il sentimento del mercato.

Infine, i lenti flussi di ETF per il Bitcoin della scorsa settimana potrebbero rimbalzare se gli indicatori macroeconomici di questa settimana favoriranno gli asset di rischio.

Ted consiglia di mantenere una mente lucida e una gestione prudente del rischio è fondamentale in questo contesto. I trader dovrebbero considerare le opportunità di acquisto durante i ribassi, riflettendo un approccio strategico per navigare nella volatilità del mercato.

Prezzo Bitcoin

Nelle ultime 24 ore, il BTC è sceso dell'1,9% a 65,394 dollari.


Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


Immagine: Shutterstock

Continua a leggere su Benzinga Italia