Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 35 minutes
  • FTSE MIB

    33.703,66
    +394,89 (+1,19%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    81,08
    +0,35 (+0,43%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.055,45
    -2.850,86 (-4,76%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.260,17
    -49,55 (-3,78%)
     
  • Oro

    2.339,60
    +8,40 (+0,36%)
     
  • EUR/USD

    1,0733
    +0,0036 (+0,33%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.947,10
    +39,80 (+0,81%)
     
  • EUR/GBP

    0,8473
    +0,0018 (+0,21%)
     
  • EUR/CHF

    0,9580
    +0,0028 (+0,29%)
     
  • EUR/CAD

    1,4676
    +0,0036 (+0,25%)
     

Bce, Draghi: se non si "arrenderà" a inflazione prezzi torneranno in linea target

Il numero uno della Bce, Mario Draghi. REUTERS/Vincent Kessler (Reuters)

FRANCOFORTE (Reuters) - Se la Banca centrale europea non si "arrenderà" davanti all'inflazione, cosa che sicuramente non farà, i prezzi al consumo torneranno a livelli in linea con l'obiettivo di Francoforte. E' il parere del presidente dell'istituto centrale europeo, Mario Draghi, espresso in un intervento a un evento della Bundesbank, a Francoforte. Draghi ha detto anche che il rischio di agire troppo tardi per contrastare un'inflazione molto bassa è maggiore rispetto a quello che deriverebbe da un intervento troppo anticipato, dato che un atteggiamento di 'wait-and-see' potrebbe avere come conseguenza una perdita di fiducia duratura. "Adottare un atteggiamento 'wait-and-see' comporta alcuni rischi: un prolungato disancoramento delle aspettative che condurrebbe a una inflazione debole per molto tempo. Se succedesse ciò, avremmmo bisogno di una politica monetaria decisamente più accomodante per porvi rimedio. Visti da questa prospettiva, i rischi di agire troppo tardi sovrastano quelli di agire troppo presto", ha spiegato Draghi. Draghi ha aggiunto che se la Bce concedesse un periodo lungo per permettere all'inflazione di riavvicinarsi al target, la banca centrale otterrebbe come risultato solo quello di far proseguire la disinflazione. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia