Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 38 minutes
  • FTSE MIB

    33.661,44
    +352,67 (+1,06%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    80,78
    +0,05 (+0,06%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.965,89
    -2.977,09 (-4,97%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.265,14
    -44,58 (-3,40%)
     
  • Oro

    2.336,80
    +5,60 (+0,24%)
     
  • EUR/USD

    1,0737
    +0,0039 (+0,36%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.939,94
    +32,64 (+0,67%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0018 (+0,22%)
     
  • EUR/CHF

    0,9585
    +0,0033 (+0,34%)
     
  • EUR/CAD

    1,4688
    +0,0048 (+0,33%)
     

Boeri: pensioni a inizio mese, accordo con banche, adesso decreto

Boeri: pensioni a inizio mese, accordo con banche, adesso decreto. REUTERS/Ints Kalnins (Reuters)

MILANO (Reuters) - L'Inps ha concluso un accordo con gli istituti di credito perchè chi percepisce due pensioni, di cui una Inps, riceva il versamento il primo giorno del mese anche delle pensioni diverse dall'Inps. Lo ha detto il presidente dell'Inps Tito Boeri. "Abbiamo portato a termine l'operazione con le banche. Adesso aspettiamo il decreto del governo" ha detto Boeri nel corso di un convegno sulla povertà, ricordando che ci sono circa 150.000 cittadini che, sommando un altro trattamento previdenziale alla pensione Inps, incassano comunque mensilmente meno di 1.000 euro. Per i pensionati a basso livello di reddito è molto importante incassare l'intero importo a inizio mese, ha spiegato Boeri, ricordando che attualmente è la legge di Stabilità a prevedere pagamenti nel corso del mese. L'intesa raggiunta prevede che le banche beneficino dell'arrivo dei versamenti a inizio mese sui conti dei pensionati loro correntisti ed in cambio riducano il costo dei bonifici praticato agli enti previdenziali. L'Inps nei giorni scorsi ha raggiunto un analogo accordo con le Poste, l'altro grande intermediario in campo pensionistico. REDDITO MINIMO PER FASCIA 55/65 ANNI SENZA LAVORO Nella proposta che Inps intende presentare entro giugno a governo e Parlamento una parte importante sarà costituita dall'introduzione di un reddito minimo garantito per i cittadini della fascia di età 55/65 anni, la più colpita dall'estensione della povertà nell'ultimo decennio. "Sarà qualcosa di basso, per evitare la povertà" ha detto Boeri, sottolineando che la proposta sarà autofinanziata dall'Inps, mentre per l'estensione del provvedimento a tutte le fasce di età occorrerebbero risorse da parte del governo. "Ne sarei molto contento" ha aggiunto anche in risposta a chi gli ha ricordato le sue proposte, nel ruolo di economista, in tema di reddito minimo garantito per tutti i senza lavoro. Alla scelta della fascia 55/65 anni ha contribuito anche la considerazione che attualmente solo il 10% di chi perde lavoro a questa età ne trova uno nuovo. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia