Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 23 minutes
  • FTSE MIB

    33.720,97
    +412,20 (+1,24%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    81,07
    +0,34 (+0,42%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.018,94
    -2.904,95 (-4,85%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.261,52
    -48,20 (-3,68%)
     
  • Oro

    2.338,70
    +7,50 (+0,32%)
     
  • EUR/USD

    1,0734
    +0,0037 (+0,34%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.951,44
    +44,14 (+0,90%)
     
  • EUR/GBP

    0,8473
    +0,0018 (+0,21%)
     
  • EUR/CHF

    0,9585
    +0,0033 (+0,34%)
     
  • EUR/CAD

    1,4681
    +0,0041 (+0,28%)
     

Borsa Milano accelera con Europa dopo parole Putin su Russia e QE Svezia

MILANO (Reuters) - Migliora l'intonazione della borsa di Milano e delle altre piazze europee aiutata, secondo i trader, dall'avvio di un quantitative easing da parte della banca centrale svedese e dall'annuncio della Russia di un accordo raggiunto sulla crisi Ucraina. Dopo una partenza poco mossa, l'indice FTSEMib ha accelerato dopo le due notizie e intorno alle 10,15 sale dell'1,3%. Migliora anche l'indice europeo FTSEurofirst 300 che guadagna lo 0,52%. I leader di Ucraina, Francia, Germania e Russia sono riuniti a Minsk per trovare un accordo sul cessate il fuoco, il ritiro delle armi pesanti e la creazione di una zona di sicurezza nella regione orientale ucraina del Donbass. Il presidente russo Vladimir Putin ha da poco annunciato che un'intesa è stata raggiunta e che il cessate il fuoco inizierà il 15 febbraio. La banca centrale svedese ha intanto tagliato a sorpresa il tasso di riferimento a -0,10% da zero e ha annunciato un programma di acquisto di titoli di Stato. In luce BUZZI e SAIPEM, che salgono di oltre il 3%. Toniche anche alcune banche come INTESA SP e BANCO POPOLARE, mentre resta debole MPS dopo i risultati comunicati ieri e l'incremento dell'ammontare complessivo della ricapitalizzazione in programma.