Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 53 minutes
  • FTSE MIB

    33.672,81
    +364,04 (+1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.212,03
    +61,70 (+0,16%)
     
  • Nasdaq

    17.653,74
    -35,62 (-0,20%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    80,42
    -0,31 (-0,38%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.209,41
    -2.664,64 (-4,45%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.258,45
    -51,27 (-3,91%)
     
  • Oro

    2.341,70
    +10,50 (+0,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0740
    +0,0043 (+0,40%)
     
  • S&P 500

    5.462,52
    -2,10 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.942,59
    +35,29 (+0,72%)
     
  • EUR/GBP

    0,8468
    +0,0013 (+0,16%)
     
  • EUR/CHF

    0,9591
    +0,0039 (+0,41%)
     
  • EUR/CAD

    1,4678
    +0,0038 (+0,26%)
     

Borsa Milano chiude piatta, corre Saipem, vendite su Telecom Italia

Un trader al lavoro a Milano. REUTERS/Alessandro Garofalo (Reuters)

MILANO (Reuters) - Seduta incolore a Piazza Affari che termina piatta, tra borse europee ugualmente fiacche in attesa di sviluppi nelle trattative sul debito greco. Un trader parla di un generale andamento riflessivo "dopo il rimbalzo tecnico di giovedì e venerdì", in cui spiccano solo pochi titoli coinvolti in vicende specifiche. L'indice FTSEMib sale dello 0,04%, l'Allshare dello 0,16%, mentre l'indice europeo FTSEurofirst 300 guadagna 0,22%. Ben raccolta SAIPEM che sale del 3,43% dopo che venerdì sera ha annunciato che South Stream Transport le ha chiesto di riprendere i lavori per la costruzione del gasdotto offshore nel Mar Nero, revocando così la sospensione in atto dallo scorso dicembre. Fra le banche bene dopo qualche altalena anche MPS (+1,52%) che ha annunciato i conti e l'aggiornamento del piano industriale venerdì a borsa chiusa e li ha presentati oggi al mercato. La società ha promesso un 2015 in utile dopo il primo segno più da tre anni registrato tra gennaio e marzo. In luce anche INTESA SP in crescita dell'1,9% dopo i risultati del primo trimestre sull'ottimismo per la ripresa del margine di interesse dichiarato dal Ceo Carlo Messina in conference call. Vendute le popolari, con POP EMILIA lascia sul terreno il 2,09% e UBI lo 0,14%. Piatto BANCO POPOLARE. In rialzo dell'1,3% WORLD DUTY FREE, indifferente alle possibili indagini Consob sulla cessione della società a Dufry, preferita secondo un azionista di minoranza - scrive il FT - a un'offerta più alta dei cinesi. "Non mi aspetto modifiche all'accordo, al massimo tempi più lunghi", commenta un broker. In netto ribasso TELECOM ITALIA (-1,79%), con il mercato che si interroga sulle indiscrezioni stampa che ipotizzano un forte coinvolgimento di Enel (-0,52%) nel piano del governo di sviluppo sulla banda ultralarga. Il premier Matteo Renzi ha tuttavia sottolineato su twitter che non tocca al governo fare piani industriali. Fra i minori balzo di FALCK RENEW che guadagna il 5,81%, mentre sul fronte dei ribassi pioggia di vendite sulla Lazio (-6,43%) dopo la sconfitta in casa ieri con l'Inter Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia