Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 11 minutes
  • FTSE MIB

    33.662,74
    +353,97 (+1,06%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,14 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.796,29
    -3.081,88 (-5,15%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.262,17
    -47,55 (-3,63%)
     
  • Oro

    2.339,50
    +8,30 (+0,36%)
     
  • EUR/USD

    1,0742
    +0,0045 (+0,42%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.943,39
    +36,09 (+0,74%)
     
  • EUR/GBP

    0,8471
    +0,0016 (+0,19%)
     
  • EUR/CHF

    0,9590
    +0,0038 (+0,40%)
     
  • EUR/CAD

    1,4692
    +0,0052 (+0,36%)
     

Btp recupera da pessima apertura, spread balza a 170 pb poi rientra

Un operatore a lavoro. REUTERS/Lucas Jackson (Reuters)

MILANO (Reuters) - In un mercato obbligazionario fortemente incerto sull'esito delle trattavive fra Grecia e creditori internazionali, si manifesta una certa 'dislocazione' con un range molto ampio tra bid e offer. Nel clima di estrema volatilità che caratterizza le ultime sedute, lo spread Btp/Bund è brevemente balzato a 170 punti base, livelli che non si vedevano da fine ottobre. "Il mercato è dislocato, non riesce cioè a fare i prezzi, la forchetta bid-ask è molto larga e sta prevalendo il nervosismo" dice un trader. "Sono state dichiarazioni aggressive come quelle di Varoufakis ad aver pesato sull'apertura, spingendo il futures sul Btp fino a nuovi minimi di contratto a 127,23. Livelli poi recuperati, perché al momento non c'è niente di concreto, se non l'incertezza". In un'intervista al quotidiano tedesco 'Bild', il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis ha detto che non intende presentare nuove proposte di riforma in occasione dell'Eurogruppo di giovedì ma la sqaudra dei negoziatori greci è disponibile a trovare una soluzione soddisfacente. "I volumi sono molto bassi sul cash, e questo determina una forte volatilità. Più movimenti si vedono sul futures" dice il trader. Il primo ministro greco Alexis Tsipras, secondo cui a monte delle difficoltà di una soluzione di compromesso sarebbero le divergenze tra Ue e Fondo monetario internazionale sulla ristrutturazione del debito, ha detto che è essenziale arrivare con i creditori internazionali a un'intesa credibile. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia