Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 12 minutes
  • FTSE MIB

    33.666,14
    +357,37 (+1,07%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    80,73
    0,00 (0,00%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.812,15
    -3.082,74 (-5,15%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.262,58
    -47,14 (-3,60%)
     
  • Oro

    2.339,20
    +8,00 (+0,34%)
     
  • EUR/USD

    1,0743
    +0,0046 (+0,43%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.944,00
    +36,70 (+0,75%)
     
  • EUR/GBP

    0,8473
    +0,0018 (+0,21%)
     
  • EUR/CHF

    0,9589
    +0,0037 (+0,39%)
     
  • EUR/CAD

    1,4694
    +0,0054 (+0,37%)
     

Fiducia imprese manifattura e consumatori scendono a novembre

Lavoratori alla catena di montaggio della Maserati a Torino. Foto del 30 gennaio 2013. REUTERS/Stefano Rellandini (Reuters)

ROMA, 27 novembre (Reuters) - La fiducia delle imprese manifatturiere scende lievemente nel mese di novembre spostandosi a quota 110,8 dal 110,9 (rivisto) di ottobre.

Lo rende noto Istat.

L'indice complessivo sul clima delle imprese - manifattura, servizi, commercio e costruzioni - scende a 108,8 nel mese in osservazione da 109,1 di ottobre.

Sul fronte dei consumatori, anche la fiducia scende a novembre fino a 114,3 da 116,0 (rivisto) del mese precedente. La mediana delle stime raccolte da Reuters fra gli analisti indicava un indice a 116,4.

"Tutte le componenti del climadi fiducia dei consumatori sono in diminuzione seppur con intensità diverse: la componente economica e quella futura registrano un calo più deciso (da 143,3 a 139,2 e da 121,6 a 119,8 rispettivamente) mentre il deterioramento è più contenuto per la componente personale (da 105,9 a 105,7) e corrente (da 111,5 a110,1)", spiega Istat.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Più in dettaglio, "si evidenzia una diminuzione del saldo relativo sia ai giudizi sia alle aspettative sulla situazione economica del paese nonché un aumento delle aspettative sulla disoccupazione; per quanto riguarda la situazione personale, i giudizi sulla situazione economica della famiglia sono in peggioramento mentre le aspettative sono in aumento".

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia