Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.824,55
    +138,38 (+0,22%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.376,53
    -41,35 (-2,92%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Fincantieri, Padoan: intesa su Stx France tenga conto acquisto iniziale 2/3

Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e il suo omologo francese Bruno Le Maire a Roma il 1 agosto 2017. REUTERS/Tony Gentile (Reuters)

MILANO (Reuters) - L'Italia è aperta a trovare una soluzione con la Francia su quota e controllo di Stx France da parte di Fincantieri, ma ritiene che la soluzione debba tener conto del fatto che inizialmente la quota acquisita era di 2/3. A dirlo è il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan in vista dell'incontro che avrà l'11 settembre con il parigrado Bruno Le Maire. "Noi siamo molto aperti a trovare soluzioni che siano soddisfacenti. Ricordo che la nostra posizione sulla quota di partecipazione nasce da un fatto molto semplice, molto chiaro: Fincantieri aveva acquisito 2/3 di Stx da un'impresa coreana" ha detto a Reuters. Secondo il ministro "sembrerebbe un po' strano come abbiamo detto ripetutamente che a un'impresa che ha 2/3 di un'altra impresa non venga riconosciuto anche a livello di nuova partecipazione". "Detto questo vedremo la proposta del governo francese e del ministro Le Maire" ha concluso sul tema. Emmanuel Macron, eletto alla presidenza francese, ha rimesso in discussione l'accordo che l'Italia aveva concluso con il predecessore Francois Hollande. (Luca Trogni, Valentina Za) Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia