Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.808,57
    +119,95 (+0,19%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.374,62
    -43,25 (-3,05%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Finmeccanica, Moretti: nuovo piano industriale entro l'anno

ROMA (Reuters) - Finmeccanica presenterà entro fine 2014 un nuovo piano industriale, secondo l'Ad Mauro Moretti. "Stiamo lavorando sulla semestrale, sulla base della quale imposteremo il piano industriale, che non sarà un aggiornamento, ma sarà completamente nuovo e innovativo. Arriverà entro l'anno", ha detto Moretti a margine di un convegno sull'aerospazio. Anche la conferma di questa mattina da parte di Fitch del rating BB+ è un segnale di fiducia a Finmeccanica, che attualmente non può certo sperare in un miglioramento del merito di credito. Quella di Fitch è una concessione di tempo per la eleborazione del nuovo piano industriale, ha aggiunto poi il neo Ad nel corso del suo intervento al convegno. "Ieri parlavo con [il ceo di Airbus] Tom Enders. Lui mi ha detto che sono concentrati su tre cose; noi in Finmeccanica su 300: non dico di passare a tre ma almeno a 30. Dobbiamo sfoltire. E' un salto che dobbiamo fare. Se abbiamo un rating BB+ c'è un motivo, se no saremmo da A e noi non siamo da A", ha detto Moretti. "Fitch ci ha confermato il rating e questo è un bene, perché quando sono arrivato tutti mi dicevano che rischiavamo il declassamento. Ora ci hanno dato sei mesi di fiducia per elaborare il nuovo piano industriale", ha poi aggiunto. Il manager non si sbilancia su Ansaldo Breda, uno degli asset in fase di deconsolidamento. "C'è una data room aperta e tante imprese stanno guardando. A fine luglio chiederemo di fare offerte concrete perché così sapremo di cosa possiamo discutere, anche perché fino ad ora ho visto poco o niente. Comunque per Finmeccanica Ansaldo Breda è una piccola cosa che forse è stata gonfiata troppo". (Alberto Sisto) Sul sito www.reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia