Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 9 minutes
  • FTSE MIB

    33.656,22
    +347,45 (+1,04%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    80,58
    -0,15 (-0,19%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.808,14
    -3.075,54 (-5,14%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.261,22
    -48,49 (-3,70%)
     
  • Oro

    2.339,20
    +8,00 (+0,34%)
     
  • EUR/USD

    1,0742
    +0,0045 (+0,42%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.942,34
    +35,04 (+0,71%)
     
  • EUR/GBP

    0,8471
    +0,0016 (+0,19%)
     
  • EUR/CHF

    0,9591
    +0,0039 (+0,41%)
     
  • EUR/CAD

    1,4692
    +0,0052 (+0,35%)
     

Grecia, Parlamento non raggiunge maggioranza su presidente repubblica

Il premier greco Antonis Samaras (a destra) parla con il ministro della Cultura Konstantinos Tasoulas in parlamento, Atene, 17 dicembre 2014. REUTERS/Alkis Konstantinidis (Reuters)

ATENE (Reuters) - Il Parlamento greco non è riuscito a raggiungere la maggioranza nella seconda consultazione per l'elezione del presidente della repubblica. Il primo ministro Antonis Samaras dovrà ora ottenere altri 12 voti nella prossima votazione, che si terrà il 29 dicembre, per evitare nuove elezioni generali. Ci si aspettava che il candidato di Samaras, Stavros Dimas, l'unico in corsa, non riuscisse a passare alla seconda votazione e i 168 voti ottenuti sono in linea con le attese. Il voto decisivo si terrà quindi settimana prossima, quando dovrà ottenere 180 voti. Nella votazione di oggi ci sono state 131 schede bianche, che contano come un voto contrario, e un astenuto. Il parlamento deve eleggere un nuovo presidente, altrimenti saranno convocate nuove elezioni a febbraio, che potrebbero portare al governo il partito di Syriza, che vuole rinegoziare il salvataggio internazionale della Grecia. Dopo la consultazione di oggi, la borsa greca ha ridotto le perdite e intorno alle 12 il listino principale cede il 2,1%.