Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.778,35
    +71,32 (+0,12%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.374,22
    -43,66 (-3,08%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

M5S, Di Maio: referendum euro extrema ratio se Ue non modifica regole

Luigi Di Maio, vice presidente della Camera, considerato il candidato premier del M5s. Foto del 17 otytobre 2017. REUTERS/Max Rossi/Files (Reuters)

CERNOBBIO (Reuters) - Il Movimento 5 Stelle non è contro l'Unione europa e la proposta del referendum sull'euro è solo una extrema ratio qualora l'Europa non ascolterà le richieste dei Paesi del Sud Europa, modificando le regole che soffocano l'economia italiana. E' quanto ha detto Luigi Di Maio, esponente di punta del movimento fondato da Beppe Grillo, rispondendo a una domanda di Davide Serra, ceo di Algebris, durante una sessione a porte chiuse del workshop Ambrosetti, in corso a Cernobbio, che Reuters ha potuto ascoltare. "Le politiche di austerity non hanno funzionato, sulla politica monetaria noi abbiamo avuto il merito di scatenare il dibattito, e a questo è servito il tema che abbiamo posto sul referendum sull'euro, come peso contrattuale, come extrema ratio e via di uscita nel caso in cui i Paesi del Mediterraneo non dovessero essere ascoltati", ha detto Di Maio, visto da molti osservatori come probabile candidato premier M5S alle elezioni politiche della prossima primavera. "Noi non siamo contro l'Unione europea, noi vogliamo restare nella Ue e discutere alcune delle regole che stanno soffocando e daneggiando la nostra economia. Anche i soldi che diamo al bilancio della Ue ogni anno devono essere uno dei temi da sottoporre alle altre nazioni". "In questi anni è stato detto molto sul Movimento, ma alcune posizione sono state anche esasperate. Sono qui per dire soprattutto una cosa, vogliamo creare un Italia che non sia né populista né estremista né antieuropeista", ha affermato l'esponente M5S. "E' stato detto che siamo contro le imprese e il giusto profitto, nulla di più sbagliato", ha puntualizzaro Di Maio. L'esponente del movimento fondato da Beppe Grillo sostiene che "dobbiamo liberare più risorse per fare investimenti, la lotta agli sprechi non basta. Dobbiamo, in sede europea, ricontrattare alcuni trattati che oggi stanno soffocando la nostra economia, uno su tutto il fiscal compact". (Giancarlo Navach) Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia