Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.808,71
    +165,06 (+0,27%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.375,59
    -42,29 (-2,98%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Maldive sabato al voto per presidenziali dopo i rinvii

MALE (Reuters) - Nelle isole Maldive si voterà sabato per l'elezione del nuovo presidente, dopo che per ben due volte l'appuntamento elettorale è stato annullato all'improvviso, impedendo al primo leader democraticamente eletto di tornare al potere. Lo stato dell'Oceano Indiano, famosa meta turistica anche per i suoi pittoreschi atolli, sta vivendo una crisi politica dal febbraio 2012, quando Mohamed Nasheed è stato costretto alle dimissioni in quello che i suoi sostenitori hanno definito un colpo di Stato. Nasheed era stato eletto nel 2008, quando sconfisse nelle prime elezioni veramente democratiche Maumoon Abdul Gayoom, al potere da un trentennio e accusato sia dagli oppositori che dalle associazioni internazionali per i diritti umani di essere un dittatore. Il principale sfidante di Nasheed Alle elezioni di sabato è Abdulla Yameen, un fratellastro di Gayoom. L'altro è l'imprenditore turistico Gasim Ibrahim, già ministro delle Finanze con Gayoom. Usa, Gran Bretagna, Ue e India hanno lanciato un appello alle Maldive affinché tenga elezioni credibili e partecipate. Nasheed aveva già vinto il voto del 7 settembre, ritenuto credibile dagli osservatori internazionali ma annullato dalla Corte Suprema. Mentre la polizia ha cancellato il voto previsto del 19 ottobre, dopo che gli avversari dell'ex presidente non erano riusciti a registrarsi in tempo. La crisi politica ha avuto effetti negativi sul turismo, che è una fonte vitale per l'economia delle Maldive, e il paese ha dovuto far fronte a una penuria di carburante perché non riesce a pagare i fornitori in tempo. Il prossimo presidente dovrà occuparsi, oltre che della ripresa economica, anche di un crescente fondamentalismo islamico. (J.J. Robinson) Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia