Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.756,06
    -69,12 (-0,11%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.374,24
    -43,64 (-3,08%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Napolitano: "massimo rigore" per emendamenti a decreti

ROMA (Reuters) - Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ribadito oggi l'invito al Parlamento al "massimo rigore" nella presentazione di emendamenti ai disegni di legge di conversione, dopo aver bloccato il cosiddetto decreto 'salva Roma'. In una lettera ai presidenti di Senato e Camera, Pietro Grasso e Laura Boldrini, Napolitano torna sulla "necessità di verificare con il massimo rigore l'ammissibilità degli emendamenti ai disegni di legge di conversione", attenendosi "a criteri di stretta attinenza allo specifico oggetto degli stessi e alle relative finalità". Martedì il capo dello Stato ha bloccato la legge di conversione del 'salva Roma' per i troppi emendamenti che hanno snaturato il provvedimento, sul quale il giorno prima il governo aveva ottenuto la fiducia alla Camera. "Numerosi sono stati i richiami [...] alla necessità di rispettare i principi relativi alle caratteristiche e ai contenuti dei provvedimenti di urgenza", prosegue Napolitano, sottolineando con forza la necessità che la legge di conversione rispetti la necessaria omogeneità del decreto. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia