Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 15 minutes
  • FTSE MIB

    33.697,71
    +388,94 (+1,17%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    81,04
    +0,31 (+0,38%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.157,44
    -2.777,82 (-4,63%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.265,12
    -44,59 (-3,40%)
     
  • Oro

    2.339,00
    +7,80 (+0,33%)
     
  • EUR/USD

    1,0732
    +0,0034 (+0,32%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.947,44
    +40,14 (+0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8472
    +0,0016 (+0,20%)
     
  • EUR/CHF

    0,9585
    +0,0033 (+0,34%)
     
  • EUR/CAD

    1,4682
    +0,0042 (+0,29%)
     

RES PUBLICA - Renzi si prepara a gestire un "tesoretto" sul debito?

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi in una immagine di archivio. REUTERS/Remo Casilli (Reuters)

di Paolo Biondi ROMA (Reuters) - Una delle notizie più interessanti nell'intervista di Matteo Renzi al Corriere della sera è che i debiti della Pa che lo Stato restituirà entro settembre ammontano a "molto meno" dei 60 miliardi annunciati e messi a bilancio. A questo si aggiunge che la quota di interessi sul debito dovrebbe essere inferiore al preventivo: siamo ormai ad agosto (due aste del prossimo mese sono state cancellate) cioè a due terzi di titoli di Stato dell'anno già collocati e lo spread viaggia ormai a circa 20 punti base sotto le stime di aprile (180). Il Tesoro potrebbe dunque trovarsi un "tesoretto" sul debito a fine anno che gli consentirebbe di guardare con più serenità all'obbiettivo delle privatizzazioni. Il target è di 0,7 punti di Pil, pari a 10-11 miliardi. Il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan ieri lo ha confermato ma la Banca d'Italia ha riconosciuto che si tratta di un obiettivo ambizioso. E chissà che non possa emergere così qualche risorsa in più da utilizzare sul fronte investimenti per aumentare il denominatore, cioè il Pil: la crescita, vera grande malata della nostra economia. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia